
Iscriviti alla newsletter
Per ricevere comodamente ovunque le nostre news
![]() |
A cura di:Guglielmo Valenti (Direttore responsabile), Nadia Basso, Claudia Biedi e Niccolò Bottero. |
In questo numero di D&F
Ci si può stringere la mano, senza avercela, la mano: l’immagine bellissima l’abbiamo messa in copertina il mese scorso e non la dimenticheremo facilmente. Beh, oggi impariamo che si può persino giocare al calcio senza avere le gambe: la dimostrazione ce la dà quel bimbo straordinario che si diverte da matti a palleggiare con Salah, straordinario atleta del Liverpool. Non so come dire, ma chi ama il volontariato ama le cose impossibili: le salite straripide, i viaggi col serbatoio perennemente ai limiti, gli acquisti coi soldi contati. Eppure non si contano, in questi anni, le cose impossibili che siamo riusciti a fare credendoci fino in fondo, anche quando eravano quattro gatti. Ci vengono in mente soprattutto a settembre, forse perché si riprendono sul serio le cose: le visite ambulatoriali, i preparativi per andare nelle scuole, le iniziative per la raccolta fondi ecc. Le riassumiamo meglio per ripartire con più grinta e continuità. Ecco una delle cose più difficili da chiedere non solo agli altri, ma a noi stessi: la continuità. Sembra quasi impossibile, eppure qualcuno ci riesce e spesso ci contagia, anche fuori del mondo non profit. E anche chi a un certo punto deve fermarsi, non di rado riesce a darci una bella lezione. Ne parlano in modi diversi Gulliver e Atticus. E anche Nadia, col gioco dei colori, PS Anche questo mese, se volete, sul nostro canale YouTube trovate un breve video di commento. Buona visione.
IL SOMMARIO
SI RIPRENDE! LA LOTTERIA 2019: TUTTI VINCENTI? L’ANGELO 2019: UNA NUOVA ARMONIA LA MATITA di Nadia: MIRAGGI INTORNO A NOI di Gulliver: NELLA STESSA SQUADRA LA METÀ PIENA di Atticus: SALVARE IL SSN: MISSION IMPOSSIBLE? LA RICETTA di Claudia
|
Si riprende!E’ finita la pacchia! Le vacanze sono già un bel ricordo, ora al CoL è giusto riprendere le attività ambulatoriali e educazionali, la raccolta fondi in tutte le sue forme e l’organizzazione di eventi promozionali o sociali. Sul versante degli ambulatori, come già scritto, intendiamo potenziare la senologia: l’incidenza dei tumori mammari aumenta anche nelle giovani per cui la diagnosi precoce va promossa e organizzata al meglio. Senza farsi coinvolgere in quelle stupide discussioni tipo... |
La Lotteria 2019: tutti vincenti?Al CoL non ci sono esperti di statistica. Oppure, se ci sono, non si dichiarano. Di conseguenza nessuno di noi è in grado di calcolare scientificamente le probabilità di vincere il primo o il quindicesimo o quarantesimo premio della nostra Lotteria 2019 (ce ne sono, infatti, un sacco di premi e un sacco belli, se è per quello!) comprando uno o venti o cento biglietti della Lotteria stessa. Non ne siamo capaci, scusate. Però anche il più sprovveduto di noi sa che se i biglietti non li compri... |
L’Angelo 2019: una nuova armoniaZitti zitti ci abbiamo lavorato, eccome. Senza dare nell’occhio, come tutti gli anni, nei mesi spensierati dell’estate, quando nella testa per lo più viaggiano altri sogni, siamo andati in perlustrazione alla ricerca del nostro Angelo. Quello strano Angelo che rappresenta l’idea di prevenzione che abbiamo noi: attiva, propositiva, solidale. Chi può fare la prevenzione al posto nostro? Per farla sul serio – vedi la battaglia per difendere il clima e l’ambiente sempre più a rischio - dobbiamo scrollarci, scegliere, impegnarci con gli altri. Abbiamo allora bussato a questo o a quell’artista... |
La matita di Nadia |
La bacheca... CosedicasanostraEcco...cosa succede questo mese nella nostra grande famiglia! |
Intorno a noi di Gulliver |
La metà piena... di Atticus |
Le ricette del CoL a cura di Claudia |
Se non desiderate più ricevere questa newsletter scrivete a newsletter@colge.org indicando nell’oggetto "Cancellami". |
CoL Centro oncologico Ligure sito www.colge.org email info@colge.org |