La Donna al Centro
diagnosi precoce dei tumori, assistenza sanitaria, assistenza psicologica ai malati oncologici e ai loro famil

CoL Centro oncologico Ligure prevenzione femminile | la donna al centro | visite gratuite di ginecologia e senologia per sensibil La Donna al Centro

La Donna al Centro
La Donna al Centro

giornata di prevenzione femminile

 

 

Il 4 novembre nel nostro ambulatorio di Sestri Ponente, grazie a genova toner  saranno offerte gratuitamente a nuove socie le visite di senologia e ginecologia

Le visite sono offerte gratuitamente da Genovatoner alle donne non ancora socie del CoL al fine di promuovere e sensibilizzare la prevenzione femminile.

 La tessera associativa,valida 365 giorni, ha un costo di 20 euro e consente di accedere a tutti i servizi attivi presso i 3 ambulatori (Genova Centro, Molassana, Sestri Ponente) e l’Infermeria di Sestri Ponente.

Per scoprire tutti i nostri servizi clicca qui.

 

 

 

 

 

 

 

La visita senologica

COME SI SVOLGE: viene condotta in accordo coi procedimento base. In prima battuta il medico raccoglie quante più informazioni possibili sulla storia clinica e sulle abitudini della paziente.

Dopodiché si procede all’esame approfondito del seno da parte di un medico senologo, senza l’impiego di alcuna strumentazione ma attraverso attenta osservazione e palpazione. Pertanto questo esame è indolore e consigliabile una volta l’anno, dopo i 18 anni e, necessario dai 40.

Per le donne in età fertile è preferibile effettuare la visita tra il 10° ed il 20° giorno del ciclo mestruale.

 

OBIETTIVO:  ha l’obiettivo di escludere malattie del seno, conoscere e monitorare l’evoluzione delle ghiandole mammarie, riscontrare variazioni o anomalie e dare indicazioni precise su come, quando e perché effettuare ulteriori esami diagnostici, quali la mammografia e/o l’ecografia. 

La visita è svolta da parte di un medico senologo

 

La visita ginecologica

COME SI SVOLGE:  La ginecologa utilizza un ecografo che consente di porre con accuratezza la diagnosi.

Oltre a quanto in accordo col procedimento base, le visite di questa specialità prevedono:

esplorazione vaginale e/o rettale, integrata con ecografia transvaginale;

prelievo cervico-vaginale (Pap test) se richiesto o necessario.

Per l’ecografia non viene rilasciato specifico referto, essendo questa a supporto e completamento della visita. Ogni donna riceve, naturalmente, una relazione clinica scritta che riporta gli esiti degli esami effettuati: essa è indirizzata al medico di famiglia e agli eventuali specialisti ospedalieri al fine di favorirne l’intervento diagnostico e/o terapeutico.

 

Il Pap test, se effettuato, in questa giornata di prevenzione è gratuito e il relativo referto è disponibile trascorsi 20 giorni lavorativi dalla visita.

 

Per le donne in età fertile è preferibile che la visita sia effettuata dopo il ciclo mestruale e che non si trovino in stato di gravidanza. La visita è riservata a donne maggiorenni.

 

Come sempre per ciascuna delle specialità attive presso il CoL tutti i casi che - sulla base delle evidenze cliniche, strumentali e citologiche - risultino dubbi o sospetti vengono indirizzati presso una Struttura di secondo livello per gli accertamenti più approfonditi.

Non sono pochi i casi che in circa dieci anni di attività, grazie alla diagnosi precoce, sono stati affrontati e risolti nel migliore dei modi, cioè con la guarigione. Questo per la nostra Associazione è motivo di soddisfazione. 

 
Le visite si svolgeranno in Via Sestri 34,  il 4 novembre previo appuntamento. Saranno prenotabili dal 16 ottobre al 345.2294494 (da lunedì al vernerdì tra le 9 e le 18)