
Iscriviti alla newsletter
Per ricevere comodamente ovunque le nostre news
![]() |
A cura di:Guglielmo Valenti (Direttore responsabile), Nadia Basso, Claudia Biedi e Niccolò Bottero. |
In questo numero di D&F
E’ stata una delle immagini più belle dell’era Covid. Dice tutto quello che c’è da dire, d’importante s’intende. Dice cosa vuol dire prendersi cura, un’attitudine che non ha niente a che fare coi contratti di lavoro, le remunerazioni e nemmeno con le onorificienze (che, del resto, arrivano di rado). L’ho riguardata questa foto e l’ho trovata identica al nostro Angelo 2021, che è nato per rappresentare quell’idea così tenera e potente, una formula quasi magica, forse un po’ demodè, verrebbe da dire. Ma c’è di più: l’infermiera che accarezza - senza obblighi o disposizioni di sorta - un neonato Covid-positivo è al tempo stesso un riepilogo e un progetto. Ci dice come stiamo attraversando – quando siamo al meglio di noi – questa pandemia che non ha precedenti per vastità e conseguenze. Ma
NB Tutte le foto di questa Newsletter riguardano infermiere perché restano sempre al loro posto. Non possiamo non pensarle e ringraziarle.
IL SOMMARIO
DA DOVE VENIAMO E DOVE ANDIAMO GLI ANGELI RESTANO COMUNICARE DURANTE LA PANDEMIA: IL CORSO PNL LA MATITA di Nadia: I RESTANTI LA BACHECA…cosedicasanostra INTORNO A NOI di Gulliver: COME SE NIENTE FOSSE LA META’ PIENA di Atticus: RESTARE LA RICETTA di Claudia
|
Da dove veniamo e dove andiamoVeniamo da un anno difficilissimo e andiamo verso un altro anno non meno difficile. Detta così la situazione farebbe venir voglia di chiudere baracca e burattini, come si dice. E poi? Le cose non andrebbero meglio, non ci sono miracoli in vista. Infatti mentre noi ci lamentiamo per la pandemia che non passa, anche se il suo impatto sanitario è ben più contenuto rispetto alle ondate precedenti (siamo alla quarta, ma ne verranno altre, molto probabilmente), i tumori non se ne vanno di certo, anzi l’incidenza per alcuni (ad esempio i tumori della mammella e i melanomi) è in aumento. Ma c’è di più: per colpa della pandemia – l’abbiamo scritto tante volte – molti servizi del SSN dedicati alla prevenzione e alla terapia dei tumori... |
Gli angeli restanoLe Feste sono finite portandosi via regali, pranzi e dolci vari, ma l’Angelo resta e resta bellissimo, grazie a Fiammetta Capitelli, la disegnatrice che quest’anno lo ha generosamente creato per noi. Restano immutati anche il significato dell’Angelo, cioè diffondere la cultura della prevenzione come “prendersi cura” di sé e degli altri, e gli obiettivi del CoL: raccogliere fondi - grazie alla diffusione del tondo in ceramica - a favore di tutte le nostre iniziative indirizzate, appunto, alla prevenzione. Quindi regalare un tondo a parenti, amici e conoscenti resta un’ottima idea... |
Comunicare durante la pandemia: il corso PNLL’obiettivo è di farlo, questo benedetto corso! Costi quel che costi, purchè sempre in assoluta sicurezza. Per questo le date ipotizzate nella scorsa Newsletter (gli ultimi due week-end di febbraio) devono essere confermate, non potendosi escludere un rinvio a marzo o aprile. Tutto dipenderà da questa pandemia che ha ripreso vigore infettando milioni di italiani, con pochi morti, per fortuna, ma con intasamento degli ospedali che si stanno riscoprendo pure loro fragili dal punto di vista organizzativo... |
La matita di Nadia |
La bacheca... CosedicasanostraEcco...cosa succede questo mese nella nostra grande famiglia! |
Intorno a noi...di Gulliver |
La metà piena...di Atticus |
Le ricette del CoL a cura di Claudia |
Se non desiderate più ricevere questa newsletter scrivete a newsletter@colge.org indicando nell’oggetto "Cancellami". |
CoL Centro oncologico Ligure sito www.colge.org email info@colge.org |