
LA BACHECA...cosedicasanostra
Se siamo tutti d’accordo che l’otto marzo è un giorno come un altro, da usare normalmente per ricordare e difendere i diritti delle donne, allora la mimosa – come anche una bella margherita - può essere, perché...
Se siamo tutti d’accordo che l’otto marzo è un giorno come un altro, da usare normalmente per ricordare e difendere i diritti delle donne, allora la mimosa – come anche una bella margherita - può essere, perché...
Lo abbiamo già scritto: con noi cade male la solitudine! Infatti giovedì 14 dicembre è stato un pomeriggio davvero speciale. A partire dalle 18.00 ci siamo incontrati presso il solito Circolo Il Quadrilatero di via Malta 4 per i...
CI VUOLE ORECCHIO Come diventare vivi? Se lo chiede in un bel libro Giuseppe Montesano che nella vita – oltre a pubblicare romanzi e saggi appassionanti - insegna in un liceo. I ragazzi sono i principali destinatari del suo lavoro e dell...
Stiamo già pensando alla prossima cena a tema, orientati per venerdì 2 febbraio ore 20.00. ci saranno piatti assortiti in modo stuzzicante ma rispettoso delle regole delle Nutrizioniste. La nutrizionista ci spiegherà valore e significato dei piatti...
Quello che state leggendo è il numero 61 della nostra Newsletter. Il primo lo pubblicammo il 12 settembre 2012, gli altri sono venuti dopo, regolarmente, mese dopo mese. Anche se, per fortuna, non siamo ossessionati dalle regole,...
ECCOCI, FINALMENTE! Finalmente ci siamo! Dopo tante aspettative, contrattempi, disavventure, dispiaceri, ripensamenti, incertezze, riorganizzazioni e analisi economiche, eccoci finalmente arrivati alla nostra benedetta Newsletter Dire&Fare.
A CHE PUNTO SIAMO? Siamo messi bene, tanto per cominciare! Gli ambulatori di Sestri Ponente e di Viale Sauli vanno alla grande, nonostante...
GRAZIE, ALBENGA! Luca Tameo consegna a nostro Presidente i fondi raccolti per il CoL Albenga ha adottato...
CORSI DI COMUNICAZIONE PER VOLONTARI Non ci vogliono anni di esperienza per diventare volontario al CoL, per iniziare basta un po’...
A causa di imprevisti impegni del Presidente il Corso di Comunicazione “Stare bene o avere ragione?” basato sul modello della Programmazione Neuro- Linguistica (PNL), fissato per i......
Quando ci si dimentica di un compleanno (a noi capita quasi regolarmente) è buona regola scusarsi: è senz’altro il caso di farlo con Sara Carpi la quale, da vera signora, ha fatto finta di niente continuando, nello Staff, a occupa...
DOVE LAVORO IO Dove lavoro io fumano tutti. O meglio non proprio tutti, ma tanti che non posso tenere il conto e nemmeno saprei dire se negli ultimi anni le cose siano andate peggiorando o no (direi di sì),...
La prima cosa da dire, con la massima urgenza, è che il 21 novembre scorso sono nati Andrea e Marco, due bei gemelli che stanno benissimo come la loro mamma, Anna ed anche il papà, Giuseppe: a loro i nostri più gioiosi auguri,...
VISIONARI
Fossimo perfetti, non avremmo certo bisogno di aprire la bocca per farci capire dagli altri. O di aprire le orecchie per capire loro. E se qualcosa volessimo dire con le parole, si tratterebbe sempre di messaggi chiari, diretti e tempestivi:...
IL PEZZETTO Il calcio, si sa, non è una scienza esatta: troppe e imponderabili sono le variabili (è proprio il caso di dirlo) in campo per poter fare delle previsioni attendibili, anche nelle partite dal risultato più che scontat...
Avete davvero le idee chiarissime sulla comunicazione? Vi sembra tutta roba da psicologi o informatici o tutt’al più da pubblicitari? Siete già abituati ad ascoltare sempre e comunque tutti quanti, quando vi parlano o addirittura...
GRANDI & PICCOLI
In attesa di sapere quali modifiche verranno introdotte nello stile di vita di tutti noi a seguito del calo costante dei contagi da Coronavirus (evviva!), per quanto riguarda il CoL restano del tutto confermati i tre capisaldi della prevenzione: prot...
Se il modo più efficace per uscire dai guai della pandemia è – come abbiamo scritto il mese scorso - quello di reagire, conviene partire dalla salute. Perché non sempre (sembra incredibile) la salute è sentita...
Alla luce della ripresa della pandemia da Coronavirus, al CoL continuiamo a praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igiene delle mani e degli ambienti, distanziamento. Per ottimizzare l’accesso agli Ambulatori...
il Presidente comunicherà a breve la data di convocazione delle Assemblee (Straordinaria e Ordinaria): presumibilmente il 16 ottobre se, il 26 Settembre, il Consiglio Direttivo approverà....
IL CONTO Credevamo di essere onnipotenti e onniscienti. Di essere inattaccabili e, comunque, imbattibili. Di poter fare a meno degli altri. Confortati da previsioni meteo (a chi interessano ora?), antibiotici e apericena. E invece - chi l&rsqu...
Maggio è sempre stato un bel mese per la nostra associazione! Insieme al CoL medesimo, infatti, tanti “dei nostri” aggiungono (magari di nascosto!) una candelina al carnet più o meno lungo degli anni. Tra i volon...
Capita a tutti di sentirsi giù di corda o un poco stonati avendo perso l’umore o il ritmo giusto. Possono essere i casi della vita a favorire questo, un incidente o una malattia anche oncologica, oppure una difficoltà di relazione...
Alla fine sono arrivati anche loro, gli attesissimi regali! Il preannunciato sorteggio si è svolto regolarmente venerdì 13 ottobre alle ore 15.00, in viale Sauli 5/20 e i numeri fortunati sono stati sorteggiati personalmente dall&...
COM’É PROFONDO IL MARE Tra tanti pescecani e molluschi (vanno sempre di coppia, quelli), anguille scivolanti come niente fosse (specie da sinistra a destra) e ineffabili sogliolette attente solo al proprio profilo, non dovrebbe...
CARA PREVENZIONE
MIRAGGI
DOPO CAFARNAO Facciamo l’esperimento di andare al cinema. Sai che pensata, direte. Un momento: non si tratta di svagarsi guardando (banalmente) come va a finire una storia, ma di verificare, piuttosto, come quella storia possa cambiare noi. Fun...
I locali sono pronti e sono perfetti, come devono essere in ogni infermeria che si rispetti: gli architetti dello Studio Buffoni e i tecnici della Ditta RIOPP hanno lavorato al meglio, come sempre. Gli arredi...
ALI...SOLID...ALI
Anche il 5 per mille - come tantissime altre cose - ha bisogno di buoni esempi. Tanto più quando le firme nella Dichiarazione dei Redditi (com’è il nostro caso nel 2020) si riducono inspiegabilmente, mettendo a rischio gli investi...
Quando sfoglierete questa Newsletter digitale la Festa delle Mamme (il plurale è d’obbligo, mica c’è un solo modo di esserlo) sarà già passata, ciò nonostante il nostro primo sorriso va a loro che sono i...
C’è stato il Coronavirus, anzi c’è ancora, con sempre nuove varianti: non se ne andranno presto, dobbiamo farcene una ragione. C’è stato il lockdown, anzi c’è ancora con le sue innumerevoli interpre...
VAX E NO
A causa dell’emergenza COVID- 19 e delle pesanti spese che il CoL deve sostenere per sanificare tutti i suoi locali e igienizzare quotidianamente gli ambulatori garantendo così la sicurezza di utenti, volontari e coll...
AVOCADO TOAST Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 6 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 2 persone: 4 fette di pane da tostare (120 gr) 100 g polpa di avocado 2 uova medie 1/2 limone 2 cucchiai di aceto Sale ...
L’INNAMORATO Per quale motivo così tante persone hanno pianto la morte improvvisa di Fabrizio Frizzi? Non era un pastore di anime, un capopopolo, un intellettuale osannato dai giornali. Non sgomitava, non urlava, non insultava la gente,...
IN TEMPO? Quella del tempo, si sa, spesso è una scusa: se le cose si vogliono fare si fanno, punto. Ultimamente lo hanno dimostrato, ad esempio, le Camere ed il Governo. Hanno concluso il loro tempo fisiologico (aprendo la porta a una campagna...
E anche i volontari restano oppure (va bene uguale!) ritornano e sono cose che riempiono di gioia, anno dopo anno. E restano, conseguentemente, i loro compleanni da ricordare e festeggiare. E’ il caso di Tiziana Masia che proprio a gennaio...
TORTA CON SCAROLA, UVETTA E PINOLI Difficoltà: media- Tempi di cottura: 35 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 8 persone: 300 g farina integrale 300 g scarola 20 g uvetta 20 g pinoli mezzo cucchiaino timo s...
OLTRE GLI ORTAGGI
Come si è ambientalisti? Anzi, come si fa l’ambientalismo? Delegando (dopo i doverosi meeting e i minacciosi appelli) i leader mondiali, nazionali o locali che finora, con responsabilità diverse, hanno davvero fatto poco e male pe...
La comunicazione, per come la intendiamo e insegniamo noi al CoL, non serve per parlare bene in pubblico. E neppure serve per diventare più disinibiti e scaltri...
Per riallacciare o rinsaldare o creare buoni rapporti con chi è già nostro socio e con chi lo vorrebbe diventare, noi del CoL abbiamo diversi modi, ma......
Com’è che si vincono tutte ste medaglie? Non c’erano, oltre alla pandemia, anche il clima impazzito, l’economia allo sbando e il mondo cattivo contro di noi? Sì c’era anche tutto questo, ma non c’erano, tra...
NORMALMENTE C’è bisogno di normalità, ok. Lo dicono tutti ormai. Lo sentiamo ripetere e lo leggiamo ovunque e anche noi siamo parte del coro, chi più chi meno. Ma di quale normalità parliamo? La normalità di p...
I vaccini sono finalmente arrivati: non uno, ma al momento tre, se si escludono – per il mercato occidentale - quelli di produzione russa e cinese. Industria e ricerca hanno lavorato durissimamente di comune accordo, mettendo in gioco intellige...
E VOI? Che tipo di rapporto abbiamo, personalmente, con le mascherine? Ce n’è per tutti i gusti, direbbe mia nonna. C’è chi le detesta considerandole né più né meno che un bavaglio, un attentato alla lib...
SANIFICA, RISANA, RINFRESCA!
POLPETTE DI NASELLO CON INSALATA DI RADICCHIO Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 40 min Ingredienti per 4 persone: 600 g. di nasello 200 g. di radicchio 150 g. di spinacini 2 zucchine 2 patate ...
Innanzi tutto un augurio bello grande al nostro Simone Mandelli, professore di storia e filosofia, braccio destro del Presidente per l’educazione alla salute, il quale lascia (momentaneamente) il mondo della scuola per diventare Capostazione,...
I buoni propositi ce li abbiamo e li abbiamo già elencati nel numero di dicembre. A parte l’Infermeria (di cui parliamo di seguito), per l’ambulatorio di Sestri intendiamo acquistare un ecografo tutto nuovo nell’ambito del ne...
ANTIVIRUS
Anche quest’anno per motivi di sicurezza non si sono potuti tenere il Corso di aggiornamento dei volontari (che viene, comunque, solo rinviato) e neppure l’incontro pubblico al Circolo Ufficiali di via Galata per presentare sia l’An...
I corsi di aggiornamento non sono fatti per gente che sta seduta, cioè immobile sulla propria sedia, e soprattutto nelle proprie convinzioni. Anche i corsi di aggiornamento per volontari sono così: funzionano se chi partecipa &egr...
VACANZA MAREMONTI
PORRIDGE DI AVENA E FRUTTA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 5 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 1 persona: 40 g di fiocchi d’avena al naturale 125 ml di latte parzialmente scremato 10 g di uvetta 60 g di...
Le donne contano, eccome! E il 24 novembre è stata una bella occasione per ricordacelo.
Il nostro corpo parla, eccome. Parla non solo il cervello che ci guida di continuo (non sempre a proposito), ma anche l’intestino (che molti chiamano ormai “secondo cervello”), i polmoni (quelli dei fumatori, ma non solo) e le artic...
Senza rinunciare neanche un giorno al buonumore che ci sostiene e ci fa andare avanti orgogliosamente anche in tempi di pandemia COVID 19, al CoL restano confermati i tre capisaldi della prevenzione che finora hanno evitato qualunque contagio a...
Il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, convoca l’Assemblea Ordinaria dei Soci per Venerdì 16 aprile 2021 alle ore 17.30 nel Salone della Società Operaia Cattolica di Sestri Ponente in Via Travi 64R. L’Assemblea deve...
I vaccini contro il Coronavirus continuano a non esserci. Ci sono le dichiarazioni delle Multinazionali che - con grande investimento di soldi in vista di guadagni stratosferici – dichiarano gli esaltanti risultati delle sperimentazioni c...
GELATO ALLA FRUTTA LIGHT Difficoltà: facile - Tempi di cottura: - Tempi di preparazione: 10 min - Riposo: 3/4 ore Ingredienti per 400 gr di gelato: 2 banane (abbastanza mature) 200 gr di fragole (o altr...
ORIZZONTIAMO
ALBICOCCHE RIPIENE Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 20 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 8 persone: 8 albicocche 100 g di farina di mandorle 50 g di fiocchi di avena 30 g di zucchero integrale muscovado un c...
Maggio è sempre stato un bel mese per la nostra associazione! Insieme al CoL medesimo, infatti, tanti “dei nostri” aggiungono (magari di nascosto!) una candelina al carnet più o meno lungo degli anni. Tra i volon...
Com’era prevedibile e, per altro, avevamo previsto, i problemi cominciano ora, almeno per le associazioni basate sul volontariato come la nostra. Stiamo finalmente uscendo dalla pandemia. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finalizzato...
Un’associazione come la nostra, basata sul volontariato, si può aiutare in mille modi. Si può ad esempio diventare soci del CoL: è la cosa più importante. Anche se non ti serve questa o quella visita di prevenzione (...
FRITTATA DI CARCIOFI E FIOCCHI D’AVENA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 20 min Ingredienti per 4 persone: 6 uova 8 carciofi 2 cespi Lattuga 300 g Yogur...
Mentre il vaccino contro il Coronavirus, checchè se ne dica, sarà disponibile solo fra alcuni mesi, quello contro l’influenza c’è, o meglio dovrebbe esserci. Sì perché dopo aver tanto insistito affinch&e...
E’ arrivato! L’attesissimo 5xmille relativo all’anno fiscale 2018 alla fine è arrivato anche a noi. Non solo, l’Agenzia delle Entrate ha anche pubblicato gli importi relativi all’anno fiscale 2019 che verranno cor...
LA FASE DUE Cosa pensano medici e infermiere della parola grazie? Quello che pensano tutti: fa piacere. Te la dicono una volta, dici prego e sorridi. Te la dicono due volte, dici non è il caso e sorridi. Te la dicono tre volte ti schermisci...
IL FILM Com’è il mondo visto da una barella che, un brutto giorno, senza preavviso, ti sposta da un corridoio all’altro del Pronto Soccorso di un grande ospedale? Com’è, visto da lì, mentre aspetti una dia...
Strano concerto quello di venerdì 2 febbraio al Circolo Il Quadrilatero di via Malta 4. Niente chitarre, no pianoforti e nemmeno violini o tamburelli qualunque, ma la musica (in senso lato) l’abbiamo sentita ed eravamo tanti ed &eg...
TORTA MUG - TORTA IN TAZZA Difficoltà: semplice- Tempi di cottura: 2 min - Tempi di preparazione: 5 min Ingredienti per 2 persone: 60 grammi di farina 0 30 grammi di zucchero 20 grammi di succo d’arancia 30 grammi di la...
In prossimità del Natale e della fine dell’anno vogliamo ringraziare tutti i nostri volontari (comprese le poche, ma tostissime infermiere), i collaboratori e naturalmente i Consiglieri per tutto quello che fanno di grande e di picc...
il regalo più brutto che poteva farci il Coronavirus, diciamo la verità, è stato quello di rubarci (indirettamente) alcuni di voi. Il furto è avvenuto con meccanismi diversi. Il timore del contagio è stato il primo:...
Zitti zitti ci abbiamo lavorato, eccome. Senza dare nell’occhio, come tutti gli anni, nei mesi spensierati dell’estate, quando nella testa per lo più viaggiano altri sogni, siamo andati in perlustrazione alla ricerca...
MIGNANEGO, PER ESEMPIO Cos’hanno di speciale quelli che abitano, vivono, lavorano a Mignanego, sulla strada dei Giovi, tra Pontedecimo e Busalla? Amano gli esperimenti, la ricerca e la prevenzione più degli altri? Hanno, semplicemente, l...
Tutti i Soci in regola col pagamento della quota annuale sono convocati per la consueta Assemblea annuale che si svolgerà Giovedì 22 Marzo, alle ore 17.00, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in Via Sestri 34. L&rsqu...
Per motivi organizzativi la presentazione degli Angeli della Prevenzione 2018 (quest’anno sono due, uno accanto all’altro!) è stata rinviata a venerdì 26 ottobre, sempre al Circolo Ufficiali di via San Vincenzo, sempre alle...
Eccoci al nostro posto. Terminato il periodo estivo, con pause e vacanze per chi ha potuto goderne, riprendiamo le nostre solite attività (anche se in Senologia e Dermatologia un bel po’ di visite sono state comunque garantite con grande...
LA FAMIGLIA NO
Se la formula non proprio magica, ma più efficace per uscire dai guai della pandemia è quella di reagire, conviene partire, secondo noi, dalla salute. Sembra una cosa ovvia, ma non è così. Se durante il lockdown dell...
L’emergenza COVID- 19 continua. In diversi Paesi europei, Italia compresa – anche se da noi il numero di contagi e ricoveri è ben al di sotto di Spagna e Francia - la temuta seconda ondata forse è gi&agr...
Per ottimizzare l’accesso ai nostri Ambulatori ricordiamo le regole fondamentali previste dal nostro Protocollo per la Sicurezza: Per tutto il tempo dell’emergenza sarà possibile prenotare e avere informazioni solo t...
GRAZIE A LUI E A LORO E’ davvero antipatico a dirsi, di questi tempi, ma forse è anche grazie a lui - a quello sgorbio microscopico e infame, il Coronavirus - che tutta l’Italia sta riscoprendo e riflettendo su un bel po’ di...
Poiché tra i nostri volontari nemmeno uno festeggia questo mese il compleanno cogliamo l’occasione per invitare i nostri lettori (non solo quelli nati ad aprile, naturalmente) a farsi queste poche domande: ho un po’ di tempo (e di...
C’è tempo e spazio questo mese per fare le cose bene, quindi per prima cosa, da persone educate quali siamo, diamo il benvenuto a Ettore Giglio il quale, essendo non solo bravo infermiere, ma anche fotografo...
VIRUS IN LOVE
I RESTANTI
LA PREVENZIONE E IL DIVANO La prevenzione non è manna che scende dal cielo e tu lì, bello spaparanzato, a riceverla come una dolce e comoda carezza. E nessuno può farla per te. Bisogna conquistarsela. E’ una strada in salit...
Chissà se tutti o quasi o almeno 7- 800 persone (che ci conoscono o frequentano) si sono ricordate di firmare per destinare (magari!) nella dichiarazione dei redditi il loro cinque per mille al CoL...
I VENERDI’ DI GRETA “Non voglio le vostre speranze, voglio che abbiate le mie paure”. Tosta la ragazza svedese con le treccine, Greta Thunberg. Che ha paura per il futuro del mondo a causa delle politiche industriali che causano quo...
Finalmente i lavori sono cominciati. I due locali che il Municipio Medio Ponente ci ha assegnato devono essere ristrutturati e adattati alle necessità di una Infermeria......
LA MANO E IL BULLONE Già dalle elementari, ogni volta che passo sopra o sotto un ponte mi succede la stessa cosa: mi chiedo come fa a reggersi, come mai non crolla. Sfida le leggi della fisica o le rispetta tutte giudiziosamente,...
Se la partita andrà in porto, a vincerla – non ci sono dubbi – saremo in due: il CoL e il Municipio Medio- Ponente. Stiamo parlando dei locali di via Vado a Sestri Ponente che il Municipio appunto ci ha assegnato poco tempo fa con...
Il Direttore mi chiede di scrivere qualcosa sul futuro. Mica un compitino facile facile: da tempo pochi pensano o si entusiasmano per quella cosa nebulosa chiamata futuro, detto anche una volta “sol dell’avvenire”. C’è...
Mentre succedeva il pandemonio in tutt’Italia siamo riusciti dal 18 maggio a riprendere le attività ambulatoriali calibrando con grande attenzione le risorse disponibili e offrendo alla sanità genovese il nostro piccolo contributo...
NIENTE DI PIÙ Nella vita è bene indossare maschere? E’ una faccenda filosofica molto dibattuta e alquanto scivolosa. Per alcuni la maschera esprime camuffamento, rifiuto o paura dell’autenticità, quindi è un&rs...
Come già abbiamo scritto, il cinque per mille non serve, purtroppo, quando c’è una grave emergenza. Lo dimostra il fatto che l’Agenzia delle Entrate ha da tempo pubblicato sul suo sito gli importi del 5 x mille relativi all&...
OGNI VITA, OGNI LIBRO Quante cose vengono in mente pensando al viaggio? Senza scomodare i poeti che nel viaggio si sono sempre identificati, perdutamente innamorati di quell’andare qua e là, spesso senza nessunissima meta. Piuttosto,...
Di questi tempi è normale fare guerre a tutto spiano, a fin di bene, specie ovunque siano in pericolo il petrolio e i suoi derivati, con la normale conseguenza che ai poveri tocca emigrare, ai giornalisti saltare per aria e ai potenti incassar...
MERRY CHRISTMAS
Per festeggiare il nostro quindicesimo compleanno abbiamo deciso di organizzare una cena a tema davvero speciale! Lo sarà per diversi motivi. Si svolgerà venerdì 18 maggio alle ore 20.00 presso l’Istituto Alberghiero Berges...
Si parte, finalmente. E partiamo dalla scuola, cioè dai ragazzi. In un mondo che sembra pensare davvero poco a loro
AUGURI ANCHE A TE!
Se c’è una lezione che ogni anno il nuovo Angelo ci trasmette immancabilmente è che la Prevenzione è movimento, non si può aspettare standosene chiusi in casa. Occorre invece andarle incontro e costruirla dinami...
Qualunque idea abbiate sul volontariato, sulla prevenzione dei tumori, sui servizi disponibili sul territorio, di questi tempi il 5xmille resta il modo più conveniente (non costa niente!) e regolare per finanziare l’associazione preferit...
TORTELLI DOLCI CON MARMELLATA Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 15- 20 min - Tempi di preparazione: 50 min Ingredienti per circa 30 tortelli: 40 grammi di olio di semi 400 grammi di farina tipo 1 70 grammi di latte di soia 30 g...
I propositi ce li abbiamo, eccome, e ci sembrano tutti buoni, all’insegna della solidarietà e del volontariato. Dell’Infermeria che realizzeremo a Sestri, a Palazzo Fieschi, abbiamo già scritto. Ci faremo tante cose utili al...
Se ne dicono di tutti i colori a proposito dei giovani. Li chiamano bamboccioni, perdigiorno, schiavi dei social, della coca cola, del fumo e di chissà cos’altro. Nel nostro Paese appioppare etichette, si sa, è uno sport facile &n...
Eravamo parecchio ottimisti il mese scorso, ora meno. Se ricordate, abbiamo raccontato come, tra mille difficoltà, siamo riusciti a farci assegnare dal Municipio Medio- Ponente dei nuovi locali in Via Vado a Sestri Ponente. La formula...
CRACKERS AI SEMI DI SESAMO, LINO E CHIA z Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 20 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 25- 30 crackers: 80 grammi di farina di ceci 50 grammi di semi di sesamo 30 g...
Come abbiamo già scritto, a giugno scorso, le prestazioni non erogate dal SSN (interventi chirurgici, visite dermatologiche, cardiologiche, oculistiche e soprattutto oncologiche) sfioravano i 51 milioni. Se guardiamo agli screening...
SOCRATE L’ANTIVIRUS Esistono i fatti, come no? E esistono i dati, come possiamo ignorarli? Che ci piaccia o meno, fatti e dati esistono. Semmai non sempre bastano per capire o farsi un’idea sul mondo: sarebbe bello, ma tante...
Il cinque per mille non serve purtroppo nell’ emergenza. A meno che essa non coincida col pagamento della quota spettante a ogni singolo Ente o Associazione. Purtroppo non è il caso nostro. L’Agenzia delle Entrate ha già pub...
L’ENERGIA DI UNO O DI TUTTI? Le pubblicità dell’Enel sono tra le più belle. Parlano di energia, che è un concetto matematico del tutto astratto, ma riescono ogni volta, magicamente, a dargli corpo e forma quasi poetic...
I QUINDICENNI
Per prima cosa dobbiamo dire ad alta voce: bentornata! Dopo due anni di assenza essendo impegnata a fare la nonna a tempo pieno, Maria Gabriele – che non si è mai dimenticata di noi – è tornata a fare la volontaria aI...
TABULA RASA!
Come dovrà essere l’Angelo di quest’anno? Cosa è bene rappresentare sul nostro tradizionale tondo di ceramica in occasione del Natale e poi delle altre ricorrenze a venire? Ce lo siamo domandati un po’ di volte, gi&agr...
Fossero perfetti, i volontari non avrebbero alcun bisogno di corsi di formazione e di aggiornamento. Sarebbero già preparati e sempre impeccabili. Non fai a tempo a dire a o b, e loro prontissimi a segnare, completare, chiamare, ordinare ecc....
L’anno scorso a giugno tra i volontari festeggiava il compleanno, sola soletta, la nostra bravissima Franca Parodi (la più ubiquitaria di tutti): stavolta, invece, dovrai dividerti gli auguri (e la torta) anche con Katia Bernardini, Rosa...
Sarà davvero una bellezza avere a Sestri un’infermeria gestita dal CoL! La voce ormai sta girando da un po’, per fortuna, e già ci chiedono quando e come faremo iniezioni e piccole medicazioni, misureremo pressioni e g...
Per soci, amici, sostenitori e anche buongustai l’appuntamento è il 30 Novembre ore 20.00 al Circolo Il Quadrilatero, via Malta 4 per la nostra tradizionale cena a tema. Tema prescelto è ‘Waiting for Christmas’ (Attend...
RATATUIA DI ZUCCHINE E PEPERONI CON UOVA AFFOGATE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 35 min - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni gialli 3 zucchine piccole 1 cipolla rossa 400 g di polpa di...
Se Pasqua è festa di risurrezione, càpita a fagiolo quest’anno! Perché proprio quello dobbiamo fare: risollevarci, dopo la batosta virale, verso una vita nuova. Questo è l’augurio che ci scambiamo tutti noi del...
BELLE, INSOMMA Per molti l’orgoglio è un difetto. Lo vedono come il contrario dell’umiltà, ma siamo sicuri? Guardando Carolyn Smith a “Ballando con le stelle”, mi sono convinto che l’orgoglio sia piuttosto...
In oncologia la meglio musica è non ammalarsi! E insegnare a farlo, tutte le volte che si può, è un’ottima idea. Lo strumento per il CoL più efficace è senza dubbio fare educazione alla salute nelle scuole, de...
CERCHI Quando si fa del bene possono capitare evenienze diverse. Per lo più (non sempre) arriva un grazie, più o meno arricchito da belle espressioni tipo non ho parole, nessuno come lei, fossero tutti così ecc. e tutto...
VI ASPETTIAMO!
malgrado la pandemia, il lockdown, il distanziamento, le paure e anche le pause siete stati con noi. Avete dimostrato attaccamento e affetto per il CoL, qualcuno in modo straordinario e commovente. Come si può dimenticare? Cosa vi si può...
Al CoL non ci sono esperti di statistica. Oppure, se ci sono, non si dichiarano. Di conseguenza nessuno di noi è in grado di calcolare scientificamente le probabilità di vincere il primo o il quindicesimo o quarantesimo premio del...
Avevamo scritto che ad aprile neanche una volontaria festeggiava il compleanno, ma ci sbagliavamo di grosso: Sandra Ravazza, infatti (preziosa sia in Centro che in Val Bisagno) l’anno in più l’ha aggiunto proprio ad aprile per cui...
Si è svolta, come da programma, l’annunciata Assemblea annuale dei soci: giovedì 22 Marzo, alle ore 17.00, nel Salone di Palazzo Fieschi in Via Sestri 34 c’erano l’atmosfera e lo spirito giusti per fare il punto sui ri...
“Per un volontariato di promozione: sapere, far sapere, far muovere”. Questo è il titolo del corso di aggiornamento confermato per sabato 13 ottobre c/o Il Quadrilatero di via Malta 4, dalle 9.00 alle 17.00. Partendo dai numeri del...
GHIACCIOLO AVOCADO E KIWI Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 0 - Tempi di preparazione: 10 min Riposo 5/6 ore Ingredienti per 6 ghiaccioli: 1 avocado 4 kiwi ½ tazza di acqua naturale 4 cucchiai di succo d’agav...
Abbiamo perso il conto dell’ondata di Covid- 19 dentro cui ci troviamo, non importa. Importa, invece, che al CoL - prima, durante e dopo ogni ondata - non smettiamo di praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igie...
ARROSTO DI LENTICCHIE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 45 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 4 persone: 200 gr di lenticchie 50 gr di lenticchie rosse 1 patata lessa 250 gr di spinaci surgelati spezie 2 cucchiaini...
Anche se molti rifiutano o dimenticano di seguire le indicazioni scientifiche e governative, favorendo – come vediamo da qualche settimana - la ripresa della pandemia da Coronavirus, al CoL continuiamo e continueremo a praticare con costa...
Lavorano eccome gli ambulatori del CoL. Tanti soci sono tornati a fare i controlli e non mancano coloro che vengono al CoL per la prima volta. Benissimo. Abbiamo, di conseguenza, liste di attesa meno corte del solito. In qualche caso...
UNA VITA PIENA Le associazioni come la nostra non potrebbero nascere e nemmeno crescere senza persone come Bruno Nanì La Terra che da poco ci ha lasciato. Sono quelle persone che parlano poco, ma ci sono sempre. Non cercano...
COLLOQUI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO
COI TEMPI CHE CORRONO
A dimostrazione che nemmeno per un momento pensiamo di tirare i remi in barca, ribadiamo che i volontari servono eccome, come e più di prima. Li abbiamo chiamati i nostri “anticorpi coraggiosi” il mese scorso e ci sembra - di...
L’obiettivo è di farlo, questo benedetto corso! Costi quel che costi, purchè sempre in assoluta sicurezza. Per questo le date ipotizzate nella scorsa Newsletter (gli ultimi due week- end di febbraio) devono essere confermate,...
L’AGLIO, ALI’ BABA E L’ASCENSORE Stiamo troppo seduti: sulle sedia o sui divani, in macchina o in ufficio, davanti al computer o sull’autobus. E camminiamo come vecchie lumache: bastano duecento metri e già sentiamo la...
Si conferma il buon andamento degli accessi all’Infermeria del CoL di Sestri: stanno funzionando il passaparola, il servizio comodo e efficiente, i costi davvero molto contenuti...
Poiché ad aprile, come già l’anno scorso, neanche una delle nostre volontarie festeggia il compleanno, a maggior ragione conviene impegnarsi per trovarne di nuove! Non importa quando nate, importa che abbiano un po&rsq...
BISCOTTI DI MAIS E FRUTTA SECCA Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 10 min - Tempi di preparazione: 30 min
TRENTOTTO Al Pronto Soccorso meglio non andarci mai. Perché al Piesse, quasi sempre, c’è un gran casino. Sono tutti nervosi e stressati lì, a volte inferociti....
Se davvero il 5 per mille assomiglia ad una Olimpiade e sono tanti a gareggiare con noi anche quest’anno per conquistare una medaglia di qualche tipo, allora chiediamo a tutti i nostri lettori, soci e sostenitori di fare il tifo per il CoL firm...
Tradizionalmente sono pochi i compleanni da festeggiare ad aprile. Il perché resta un mistero. Abbiamo fatto ricerche approfondite, cercato spiegazioni all’Anagrafe interpellando anche il Sindaco e interrogato financo gli astri dello Zod...
Diciamo la verità: siamo partiti in sordina. E in ritardo, naturalmente. Ma cosa potevamo fare con la seconda ondata di Coronavirus? Stampare l’Angelo bellissimo creato per noi da Elda Gavelli...
Solo una manciata di auguri, questo mese, ma assai rilevanti. Tra le volontarie – o figlie di Zorro che dir (simpaticamente) si voglia – compiono gli anni Giusy Bruzzese, che rientra questo mese (brava!) dopo la pausa Covid,...
In considerazione dell’attuale scenario sanitario e sociale conseguente alla pandemia COVID- 19, alla luce di quanto prevede il Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia” all’art. 35, commi 1- 3, in deroga alle disposizioni legislati...
PAESAGGI Ti sembra di vedere un pezzo di Liguria o di Sardegna o, addirittura, di Sicilia. Certo, le Cinque Terre te le puoi scordare, con le case abbarbicate, le chiesette messe sopra cime improbabili e il mare con tutti i blu immaginabili. E nemmen...
“Noi malati di cancro siamo dei guerrieri, dei fighi pazzeschi”. Domenica sera 12 febbraio si è raccontata così, alla sua maniera, Nadia Toffa, ri tornando a Le Iene, la trasmissione di Italia 1. Con stile simpatico - un tan...
Sono contenti i dirigenti e gli insegnanti degli incontri che stiamo svolgendo in diverse scuole genovesi. Il Presidente e Chiara Orsetti stanno andando negli Istituti (quelli che ci hanno contattato) con uno scopo preciso: da una parte illustrare...
Se c’è un ingrediente senza il quale il volontariato non sarebbe nemmeno pensabile quello è la fiducia: nelle proprie possibilità, nei progetti condivisi, nei confronti del mondo circostante. Cercando di non cadere nella re...
I corsi di comunicazione servono a tante cose, specie in tempi come questi caratterizzati da una incredibile maleducazione e violenza verbale verso gli estranei, gli sconosciuti e i diversi da noi. Devono soprattutto aiutare ad accrescere la co...
A causa delle tensioni e dei conflitti scoppiati un po’ ovunque durante la pandemia, al lavoro, in famiglia, tra amici, in molti hanno bussato alla porta del CoL: perché non organizzare qualcosa allo scopo di ritrovarci e spiegarci megli...
I numeri vincenti ci sono tutti alla fine. Con movimenti misurati e appropriati sono stati finalmente sorteggiati venerdì 11 ottobre alle 15.30 nella sede di viale Sauli 5/20. C’era tutto lo staff e anche...
Dev’essere questo caldo micidiale che sta mettendo in ginocchio tutta l’Italia, comprese Genova e Liguria. Dev’essere lei, l’afa, a confondere le idee e paralizzare le persone......
TUTTO LI’ Si tratta solo di architettare le cose bene, tutto lì. “Sarà un’opera bella, semplice, ma non banale. E, soprattutto, fatta per durare”. Così ha detto Renzo Piano, mostro sacro dell’archite...
Festa anche in Val Bisagno, la sera del 24 novembre! In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere il CRAL AMGA organizza un evento teatrale davvero speciale: presso la Palestra E. Rollero- Gavette alle ore 21.15...
Ce n’era eccome di energia negli anni 50’! Voglia di fare e darsi da fare, di migliorare la vita, di sognare un mondo migliore, di mangiare e ridere insieme. Così anche la nostra cena ispirata a quegli anni...
Ci si è spento il sorriso. Quando è arrivato dall’Agenzia delle Entrate l’importo del 5 per mille relativo al 2020 non credevamo ai nostri occhi: più di 3000 euro persi rispetto al 2018, il peggior risultato degli ult...
IL CASO E IL CAUCASO Conoscete la storia sfortunata di Prometeo, il titano libertario e benefattore dell’umanità? Un brutto giorno si trovò incatenato a una rupe del Caucaso e non per caso: come racconta la mitologia greca,...
Arriverà o no? Ce lo siamo chiesti un bel po’ di volte noi del CoL. La pandemia creerà problemi anche a lui, all’Angelo della Prevenzione? Dal 2008, ogni anno, un artista generoso lo rappresenta per noi in modo diverso...
HYDE & JEKYLL Lunedì, 27 luglio h.9.30, via XX settembre Non dovevo, so bene che non dovevo. Ma è stato più forte di me, non si dice così? E’ lunedì mattina, che bello! Recupero la guardia di ieri in ospe...
In considerazione dell’attuale scenario sanitario e sociale conseguente alla pandemia COVID- 19, alla luce di quanto prevede il Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia” all’art. 35, commi 1- 3, in deroga alle disposizioni legislati...
DIVERSAMENTE BIONDA Cosa ci fa un pacchetto di sigarette al CoL? Sta sul tavolino in sala d’aspetto come niente fosse. Provoca? Essendo già andati via tutti, mi avvicino per sbirciare: toh, la solita marca insopportabile, miliardi di mor...
VERDI PERMETTENDO E’ bellissimo lasciarsi andare alla musica giusta. E se non c’è, ogni tanto, ci vai col pensiero. Lei che ti prende per mano e ti porta nei suoi mondi speciali dove fa bene passeggiare, immaginare, riordina...
I NON FAUTORI
Dopo il successo dell’iniziativa di prevenzione del diabete organizzata coi Lions a novembre (200 sestresi hanno misurato a digiuno la glicemia nell’Infermeria del CoL, 30 i casi con valori alterati, di cui 7 certamente patologici), coron...
Se c’è un aspetto nella vita e nell’assistenza del malato oncologico che non di rado viene trascurato è la corretta alimentazione: cosa mangiare durante o dopo una chemio o una radioterapia? In che quantità e con qual...
Fossimo perfetti non avremmo bisogno di Angeli accanto a noi, pronti a sgridarci e a consigliarci in tutte le cose della vita, evitandoci capocciate, ruzzoloni e malefatte d’ogni sorta. E nemmeno al CoL si dovrebbero disegnare - con l’aiu...
L’ESTATE PERCEPITA
Emozionante, questo forse è l’aggettivo giusto per raccontare la presentazione degli Angeli della Prevenzione 2018 avvenuta venerdì 26 ottobre, al Circolo Ufficiali di via San Vincenzo, alle 17.30. Emozionante perché......
FRITTATINE DI CECI CON MELANZANE E FUNGHI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 60 min - Tempi di preparazione: 20 min Ingredienti per 4 porzioni: 150 g Farina di ceci 300 g Funghi 300 g melanzane 20...
Proprio così: cosa bolle in pentola? Riassumiamo in breve, per i curiosi, gli antefatti. Da tempo eravamo alla ricerca di un ampio locale da adibire ad attività sociali diverse, in particolare l’educazione dei ragazzi e la formazi...
L’ARTE DI LEGARE L’isolamento forzato, alla fine s’è capito, genera dolore. E’ forse uno degli effetti più gravi e sottovalutati del lockdown e del distanziamento sociale imposti dalla pandemia. C’eravamo,...
Se prendiamo giugno scorso come mese di riferimento, le prestazioni non erogate dal SSN (interventi chirurgici, visite dermatologiche, cardiologiche, oculistiche e soprattutto oncologiche) sono state circa 51 milioni. Avete letto bene: 51 milioni. E...
L’Angelo c’è ed è bellissimo: il nostro ceramista ha faticato tantissimo per riprodurre i colori splendenti di Fiammetta Capitelli, la brava disegnatrice di quest’anno, ma alla fine - con un po’ di ritardo di cui...
E’ finita la pacchia! Le vacanze sono già un bel ricordo, ora al CoL è giusto riprendere le attività ambulatoriali e educazionali, la raccolta fondi in tutte le sue forme e l’organizzazione di eventi promozionali o so...
L’ESPERIMENTO
SALMONE IN CROSTA DI SEMI E MANDORLE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 25 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 4 persone: 4 tranci filetto di salmone fresco (480 grammi) 5 cucchiai pane grattato 15 grammi di olio extra ve...
FICHI RIPIENI CON FORMAGGIO DI CAPRA Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 10 min - Tempi di preparazione: 20 min
QUELLA COSA LÌ La gioia incontenibile assomiglia al dolore. Non sono poche le immagini così, arrivate sui monitor da Tokio dove sono in corso le Olimpiadi più incerte del Dopoguerra, a causa del Covid. Gli atleti che vincono...
Uno dei grandi guai dell’interminabile pandemia in corso è questo: abbiamo distolto l’attenzione dalle malattie tumorali. Le quali, mentre il virus infuriava provocando sofferenze d’ogni tipo, non si sono messe in pausa, ma s...
CIAK, SI GIRA! Sempre con la testa tra le nuvole, annoiati, persino rabbiosi. Personaggi incorreggibili anche dopo la decima o la ventesima ondata. Tipi che si fanno i fatti propri senza la furbizia di pensare che il futuro è roba globale,...
Tra investimenti ultramiliardari, aspettative comprensibili e ritardi inevitabili il vaccino contro il Coronavirus sarà disponibile solo fra alcuni mesi, non prima. Ma nel frattempo che fare? Sperare che Dio ce la mandi buona? Stare chiusi in...
Forse ci stiamo ripetendo. Forse vi annoiamo, ma questa è la verità, purtroppo. Finora l’attesissimo 5xmille relativo all’anno fiscale 2018 non è ancora pervenuto. Figuratevi quello promesso dal Governo relativo all&r...
La mimosa dell’8 marzo va innanzi tutto alle donne che ovunque e in qualunque modo sono impegnate contro il Coronavirus: un immenso grazie! Tanta mimosa anche alle nostre volontarie che si sono interessate in questi...
Sarà anche questa una cena a tema, una di quelle che da un po’ ci piace organizzare per stare insieme, mangiare cose buone, colloquiare in allegria. Questa volta, però, sarà speciale e meritevole di speciale attenzione. Abb...
Con assoluto rispetto dei tempi programmati stiamo completando la revisione dei materiali per le lezioni frontali e i laboratori da utilizzare nel programma di Educazione alla salute che partirà a breve. Aggiornati i questionari e incontrati D...
Chiudere la prevenzione ai tempi del Coronavirus? Lasciar perdere la promozione della salute? Neanche a parlarne. Dovendo, però, tutti collaborare con senso di responsabilità al complesso e drastico programma del Governo per conte...
Le Feste sono finite portandosi via regali, pranzi e dolci vari, ma l’Angelo resta e resta bellissimo, grazie a Fiammetta Capitelli, la disegnatrice che quest’anno lo ha generosamente creato per noi. Restano immutati anche il significato...
Per prima cosa i più affettuosi auguri a Virginia Primavori che l’8 novembre ha conseguito all’Università IULM di Milano la Laurea Magistrale in Arti, Patrimonio e Mercati: ora per te comincia il bello, ma di certo ci...
Siamo ancora spaparanzati al sole ma già pensiamo a potenziare la senologia: i nuovi casi di cancro al seno stanno aumentando. bel segnale invece per la crescita delle visite di ginecologia, dermatologia, gastroenterologia, nutrizione e oto...
QUASI GLOBALI
CARO BABBO NATALE Scusa il ritardo di questa mia, avendoti scritto l’ultima volta, credo, nel secolo scorso. Ci stringemmo la mano, invece, qualche anno dopo...
TORTA LIGHT ALLA FRUTTA SENZA COTTURA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: - Tempi di preparazione: 20 min
GAZPACHO IN VERSIONE LIGHT Difficoltà: facile - Tempi di cottura: - Tempi di preparazione: 15 min + i tempi di raffreddamento Ingredienti per 4 persone: 1 presa di sale 500 g di pomodori 200 g di peperoni 1...
MATERNITY & FRATERNITY
QUINOA CON VERZA E SALSA DI NOCI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 15 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 2 porzioni: 250 gr di Cavolo cappuccio Verza 150 gr di Quinoa 340 ml di Acqua Mezzo Porro 1 spicchio di Aglio...
FIGLI DI ZORRO
A causa dell’emergenza COVID- 19 e delle pesanti spese che il CoL deve sostenere per sanificare tutti i suoi locali e igienizzare quotidianamente gli ambulatori garantendo così la sicurezza di utenti, volontari e colla...
Bel mese quello di luglio, ricco di volontarie che compiono gli anni senza darlo a vedere, preferendo mettere in mostra puntualità e costanza: Martina Cendali, Mirella Ferrando, Nelly Giannini, Marina Malatesta, Mariella Rossi...
C’erano eccome i nuovi volontari al Corso di aggiornamento “Come si relazionano i volontari” che si è svolto sabato il 18 novembre presso il Circolo il Quadrilatero di via Malta, il che ci ha riempito di gioia, naturalmente....
Li abbiamo definiti in tanti modi i volontari: forza, energia, motore, tesoro, le nostre gambe. Tanti e diversi per descrivere e farne capire l’importanza irrinunciabile
Marciano alla grande, finalmente, i lavori di ristrutturazione in via Vado, affidati come sempre alla Ditta RIOPP: lì dentro ci faremo tante belle cose (incontri, educazione alla salute, alfabetizzazione digitale) che vi racconteremo...
POLPETTE CON MIGLIO E CAVOLFIORE Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 50 min - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 4 porzioni: 160 g Miglio 400 g Cavolfiore 160 g ricotta vaccina 40 g parmigiano grattugiato Pangrattato q...
Cresce il numero degli accessi all’Infermeria del CoL di Sestri, a dimostrazione che avevamo le idee chiare sui bisogni della popolazione e su cosa fare per soddisfarli......
Lo slogan è molto bello, proiettato com’è in un futuro concretamente possibile (I am and I will) e ci accompagnerà, intanto, per i prossimi tre anni. Belle le immagini di manifesti e locandine lanciate in Rete. Ed è...
Sarà una gran festa quella che i Commercianti di Sestri Ponente (150 e più) organizzeranno sabato 24 (tutto il giorno) e domenica 25 (pomeriggio) novembre. Per le vie del “più grande centro commerciale naturale della...
PEPERONI RIPIENI DI MIGLIO E RICOTTA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 50 min - Tempi di preparazione: 20 min + 60 minuti per il riposo del miglio...
ricetta leggera e gustosa per un'estate in forma? eccola qui! CREMA DI PISELLI CON FARRO E GAMBERI
LA FORMULA E’ piccola, Giorgia, ma ha grande carattere e anche un grande sogno: la ginnastica artistica, la danza. Lo coltiva da sempre, da quando aveva quattro anni e non ha smesso mai. I sogni grandi sono molto ingombranti e viverci...
VELLUTATA DI BROCCOLI CON POMODORI SECCHI E NOCI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 30min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 4 persone: 500 g broccolo berde 100g porro 50 g sedano 40 gr di noci sgusciate 30...
Se tutti i mesi dell’anno fossero come agosto e non ci fosse di mezzo questo infame Coronavirus la vita al CoL sarebbe una pacchia o quasi. Sapete perché? Perché saremmo in tanti e quando si è in tanti – casino a part...
A causa dell’emergenza COVID- 19 e delle pesanti spese che il CoL deve sostenere per sanificare tutti i suoi locali e igienizzare quotidianamente gli ambulatori garantendo così la sicurezza di utenti, volontari e collaboratori &nb...
L’unica volontaria a festeggiare il compleanno questo mese è Franca Parodi, ma forse anche un’intera pagina (solo a lei dedicata) non basterebbe a dire tutte le cose belle che merita: è così vivace, curiosa e disponib...
Il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, convoca l’Assemblea Ordinaria per Venerdì 16 aprile 2021 alle ore 17.30 in Via Travi 64R, per approvare il bilancio consuntivo 2020...
Sostenere un’associazione non profit come la nostra si può fare in molti modi. Drago Forneria Genovese ne ha trovato addirittura 15.000! Avete letto bene il numero in questione: quindicimila! Si tratta degli adesivi di 3.8 cm di diametro...
Ascoltare la buona musica fa sempre bene. Ce ne siamo accorti anche noi del CoL mercoledì 1 agosto partecipando al concerto di Paola Turci (bella e brava) svoltosi quasi di fronte al nostro Ambulatorio di piazza dell’Olmo....
Conversare è una parola bellissima. La intendiamo oggi come un discorrere amabile o quanto meno civile con altri. E’ però una parola che deriva dal latino, cum- versari che vuol dire molto di più e di più profondo: s...
Il cinque per mille del 2020 alla fine è arrivato, piuttosto smagrito come si sapeva per via del fatto che un bel po’ di soci e sostenitori non hanno firmato a nostro favore. Speriamo che quest’anno ci abbiano ripensato visto che d...
Fossimo perfetti avremmo venduto tutti, ma proprio tutti i 5000 biglietti della Lotteria che abbiamo stampato quest’anno. Inutile girarci intorno, il risultato delle vendite è stato un po’ smilzo, anche se ancora mancano...
C’è poco da fare. La realtà ci costringe a scegliere. Non si può avere o fare tutto. Nemmeno sognare tutto, è possibile: dopo un po’ ti stanchi o semplicemente ti annoi, tanto a che serve?...
STARE BENE O AVERE RAGIONE? Chi l’ha detto che i corsi di comunicazione servono per imparare a comunicare? Quando sono fatti bene, insegnano altro: a guardare principalmente noi stessi mentre comunichiamo, a focalizzarci su come funzioniamo...
Quasi due anni ci sono voluti, a partire da un’idea che all’inizio sembrava fantascienza. O un bellissimo sogno destinato a svanire come mille altri. Poi invece il Presidente del Municipio Medio Ponente ha detto che valeva la pena....
UNO COSÌ Mica tanti ci andavano d’accordo con uno così. Nemmeno sua figlia, per dire. Appassionato e ingrugnito sempre, capelli e barba incolti. Uno che diceva pane al pane, vino al vino. A volte in modo sgradevole, forse, essendo...
Una delle cose più belle per un’associazione come la nostra è la gratitudine delle persone che aiutiamo. Negli ultimi mesi – sarà un caso, anche se al caso crediamo poco – ne stanno tornando in visita ambulatori...
QUELLI SVEGLI Mentre molti – pur godendo di buona salute e di un reddito comunque garantito – durante tutta la pandemia hanno preferito e preferiscono stare con le braccia conserte sonnecchiando, aspettando, mugugnando, magari per princip...
Le Assemblee programmate - Straordinaria e Ordinaria - si sono svolte regolarmente il 16 Ottobre. Il nuovo Statuto e il Bilancio consuntivo 2019 sono stati approvati e le cariche sociali elette.....
COME MARIA Di lei non ho mai scritto niente. Non so perché. Forse perché la storia di Maria è una storia senza arzigogoli, una storia semplice. Inizia qualche tempo fa, si trova da sola un nodulino alla mammella, va dal suo medic...
L’ALTRA CURA
Dov’eravamo rimasti a proposito di aggiornamento dei volontari? Beh, la risposta è semplicissima: eravamo rimasti al 18 novembre 2017 quando al Circolo Il Quadrilatero di via Malta 4 ci siamo incontrati per parlare di relazioni tra...
Non è una frase fatta: il corso è stato bello, partecipato e molto apprezzato dai nostri volontari. Ci siamo incontrati (quasi) tutti sabato 13 ottobre c/o Il Quadrilatero di via Malta 4, dalle 9.00 alle 17.00 per il consueto incontro a...
VA BENE COSI’ E’ venuto apposta a cercarmi al quinto piano. Lo ricoveriamo ogni tanto quando la malattia, solo per un po’, lo mette in ginocchio: giusto il tempo per riprendersi grazie ai nostri nuovi intrugli e soprattutto grazie...
Siamo davvero contenti. Sono stati, infatti, circa duecento i sestresi che hanno usufruito della bella iniziativa promossa dai Lions Club Aeroporto Sextum dal 4 novembre al 6 dicembre in collaborazione con l’Infermeria del CoL: misurare...
ALTRO Non bastano, così sembra, i muscoli, la palestra o vasca che sia, l’esercizio, la voglia di sognare e soffrire, la cocciutaggine. E nemmeno bastano la tecnologia e la pianificazione del CONI, insieme con allenatori, fisioterapisti,...
Il vaccino preferito del CoL si chiama 5 per mille! E lo trovate nella dichiarazione dei redditi, cioè nello spazio dedicato alle organizzazioni di volontariato. Lì potete (volendo) riportare il nostro C.F. 01390680997 e firmare....
VERSI DI SALVATAGGIO Uscite e ammirate i vostri paesaggi, prendetevi le albe, non solo il far tardi. Vivere è un mestiere difficile a tutte le età, ma voi siete in un punto del mondo in cui il dolore più facilmente si fa arte, e...
Tra le più gravi conseguenze del Coronavirus le Associazioni non profit lamentano soprattutto, chi più e chi meno, la diminuzione dei volontari attivi. Il CoL non fa eccezione, purtroppo. Possiamo anzi dire che, nel nostro caso, questa...
FOCACCIA DI ZUCCHINE Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 30 min (2 ore di riposo) Ingredienti per 10 porzioni: 300 g. di zucchine trombetta 500 g. di farina tipo integrale 200 ml. di acqua 40 ml....
Per problemi tecnici dobbiamo rinviare il Corso di Comunicazione e Introduzione alla PNL (Programmazione Neuro- Linguistica) previsto nei due week- end del 7- 8 e 14- 15 aprile. Si capisce che la formula adottata di full- immersion è la pi&ugr...
CARCIOFI IMPANATI AL FORNO CON SALSA ALLO YOGURT Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 20 min - Tempi di preparazione: 15 min
Veniamo da un anno difficilissimo e andiamo verso un altro anno non meno difficile. Detta così la situazione farebbe venir voglia di chiudere baracca e burattini, come si dice. E poi? Le cose non andrebbero meglio, non ci sono...
LA SALUTE
INVOLTINI IN CARTA DI RISO Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 10 min - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 1 persona: 150 g verdure grigliate miste (zucchine, carote, peperoni) 40 g insalata misticanza 100 g filetti di tonno a...
Se è vero che chi si ferma è perduto, meglio non adagiarsi sugli allori e guardare avanti, se non altro per trovare i fondi necessari alla gestione dell’Infermeria, per non parlare dell’acquisto del nuovo ecografo a Sestri,...
IL COLLIRIO Ci sono i buoni e ci sono i cattivi, si sa. Riuscire a distinguerli perfettamente non è sempre facile: beato chi ha questa dote, se di dote si tratta. In questa rubrica non succede come al cinema o a teatro dove spesso i catt...
ABOLENDA, ABOLENDA! Prendiamo, per esempio, la legge Mancino (la n. 205 del 1993), quella di cui tanto si parla in questi giorni: promette un anno e mezzo di galera a chi difende l’odio razziale. E se, invece, lo attizzasse? Se l’è...
VA BENE COSÌ Ci hanno fatto pure un film, anzi due: uno francese di tanti anni fa con la grande Simone Signoret, introvabile, l’altro italiano, recentissimo con l’impeccabile Sofia Loren che ci ha vinto un Donatello. Ma il romanzo,...
Essendo in atto la terza ondata del Covid- 19, al CoL non smettiamo di praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igiene delle mani e degli ambienti, distanziamento. Per ottimizzare l’accesso agli Ambulatori ricordi...
NIENTE DI VIRALE I virus non sono mai simpatici. Peggio dei virologi. Creano sempre grane, anche i più scemi. S’intrufolano, danno poco nell’occhio, minuscoli come sono e poi, sfruttando le circostanze (sono abilissimi!) scopp...
L’emergenza COVID- 19 è controllata, ma non superata. In diversi Paesi europei, Italia compresa – anche se il numero di contagi e ricoveri da noi è ben al di sotto di Spagna e Francia, ad esempio - la te...
Se qualcuno aveva qualche dubbio o incertezza dovrà ricredersi. Lunedì 18 maggio abbiamo riaperto gli ambulatori e ogni cosa è andata per il verso giusto. Tanti sacrifici, certo, ma nessuno scontento e, naturalmente, nessun...
VIAGGIATORE O UCCELLO DI BOSCO?
LA FAMILIARITA’
Questo Angelo non guarda né di qua né di là. Guarda fisso davanti a sé. Guarda noi e lo fa sorridendo. Quando qualcuno ci guarda in quel modo non siamo più soli nè possiamo lagnarci che tutti ci odiano o ci i...
Alle prese coi numeri - che diventeranno il bilancio consuntivo dell’anno appena chiuso - abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Ancora una volta siamo stati bravi a chiudere i conti in sostanziale pareggio...
TORTA AL FORNO CON ZUCCA, PORRO E FETA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 45 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 2 persone: 250 g zucca 4 o 5 uova 50 ml Latte o bevanda vegetale...
VENTI, NON DI PIU’ Fosse tutto perfetto, due più due farebbe quattro. Ma nella vita vera succede mai? Succede negli esercizi a scuola (se fatti bene), nelle tabelle degli scienziati (se non manipolate), nei calcoli...
Era una buona idea e anche molto chiara, ora è un fatto: il preannunciato nuovo ecografo è arrivato ed è stato installato nell’ambulatorio di Sestri Ponente...
Ecco un bel mazzo di fiori (comprato in via XX settembre e fotografato per l’occasione) per i nuovi arrivati! Mariano D’Asaro, Rosalba Genovese e Elena Molinari hanno deciso di fare volontariato al CoL, per cui vanno accolti nel migliore...
CAVOLFIORE ALLA CURCUMA Difficoltà: semplice- Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 4 persone: 800 g cavolfiore 200 g Tofu affumicato 40 g farina integrale 20 g Gherigli d...
SENZA CHE Ricordate cos’è successo lunedì 31 maggio scorso? Tranquilli: non è successo proprio niente. Era la Giornata Mondiale Senza Tabacco e si celebra da tempo per iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della San...
Non solo alle donne del CoL, ma a tutte le donne al completo - giovani o meno, alte e basse, magre o no, bionde e brune - conviene fare gli auguri per l’otto marzo! E’ una questione di gentilezza e rispetto, innanzitutto. Ma anche...
COM’É PROFONDO IL MARE E’ sabato pomeriggio. Dalla Medicina chiama il Collega per dire che nel suo reparto – tutto convertito a Covid - entreranno due pazienti dal Pronto Soccorso con polmonite CoV- 2 positiva. Grazie pe...
ABBRACCI
Dopo più di due mesi di chiusura forzata (e necessaria) finalmente riapriamo. La data stabilita è lunedì 18 maggio. Sarà una bella scommessa, anzi decisiva. All’inizio, riprenderemo a orario pieno (con qualche variaz...
NO SMOKE, PLEASE!
Farsi aspettative quando il Parlamento approva una nuova legge non è raccomandabile. Nemmeno in quel caso, cioè, conviene lasciarsi andare alle aspettative, specialmente a quelle eccessive. Vale la pena ripeterselo ad alta voce,...
E’ piaciuto subito, l’Angelo di quest’anno, senza tante parole, spiegazioni o esortazioni. Sicchè tutte le conversazioni scaturite intorno all’Angelo ruotano intorno ad espressioni semplici e essenziali di approvazione...
TORTA TUTTA MELE
BANANA BREAD Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 45 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 10 porzioni: 200 g. di yogurt bianco parzialmente scremato (2 vasetti scarsi) 180 g. di banana (2 banane piccole) 165 g. di fa...
Non si possono raccontare frottole, quando ogni due anni si organizza una lotteria per finanziare i servizi di un’associazione di volontariato. I regali ci devono essere,...
E QUELLA CONTA Se di volontà vogliamo parlare e lo vogliamo fare seriamente, senza cincischiare o raccontare quella dell’uva (lo facciamo spesso) e vogliamo un’immagine, una storia, un corpo, una vita incontestabilmente esemplari,...
VELLUTATA DI CASTAGNE E CECI Difficoltà: semplice - Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 4 persone: 300 g di castagne già lessate e spellate 400 g di ceci cotti 4 scalogni 800 ml di...
LA PICCOLA PROF Se di lavoro facessi il giornalista farei vita grama. Perché da un po’ ormai mi piacciono solo le storie belle e le belle persone. Non a caso questa rubrica è dedicata a loro che stanno “intorno a noi”...
Restate allegri: il CoL non chiuderà durante le ferie estive, eccetto una breve pausa dal 9 al 21 agosto. Per il resto ci saremo senza interruzioni. In particolare Ambulatorio e uffici di viale Sauli saranno sempre disponibili anche telefonic...
Tanti bei compleanni questo mese, che gioia! Cominciamo come sempre dai nostri stupendi volontari che sono al loro posto, costi quel che costi! Auguri a Giampiero Cabassi che anno dopo anno rimane il più taciturno...
FUNGHI RIPIENI CON SPINACI E SCAMORZA Difficoltà: semplice - Tempi di cottura: 25 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 4 persone: 4 funghi portobello grandi 250 g Spinaci 80 g scamorza bianca 1 uo...
I FIRMATARI Cos’hanno di speciale quelli che, con assoluto disprezzo del pericolo, firmano la dichiarazione dei redditi affinchè il loro cinque per mille vada al CoL? Magari non avvertono nessun pericolo, semplicemente perché si f...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito gli importi del Cinque x mille relativi all’Anno Fiscale 2018 a favore di Enti e Associazioni aventi diritto. Al Centro Oncologico Ligure spetteranno 16.643,99 euro che verranno versati...
Non siamo mille. Da un po’ siamo sempre i soliti cinquecento a firmare per il 5x mille a favore del CoL. Quindici più, quindici meno, a seconda degli anni. Siamo, precisamente, la metà di quello che potremmo essere e abbiamo...
C’è eccome, l’Infermeria del CoL e ha tutti gli “ingredienti” in ordine per funzionare al meglio: locali perfetti, attrezzature adeguate, linea telefonica e computer attivi con stampante e via di seguito. Ma soprattutto...
I volontari del CoL preferiscono nascere in tutti i mesi dell’anno tranne che a ottobre, così pure i Consiglieri ed anche i collaboratori con due sole eccezioni, Valentina Savaia, la nostra specialista ORL, e Cecilia Abbondio, la nutrizi...
E’ successo di tutto sabato 23 novembre: pioggia torrenziale, allagamenti e freddo con allerta rossa tutto il giorno. Sicchè “La vie en rose”, la bella iniziativa promossa per rilanciare immagine e ruolo degli esercizi commer...
AVENA CON LUPINI, MELANZANE E POMODORINI Difficoltà: media - Tempi di cottura: 60 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 4 porzioni: 160 g chicchi di avena 600 g melanzane 500 g Pomodorini 200&nb...
Qual è il miglior amico (o amica) di chi vuole iniziare o mantenere o riprendere un percorso nutrizionale salutare e magari dimagrante? Non può esserci dubbio: chi sta facendo la stessa cosa....
QUELLA COSA LI’ Si chiama Franca e di cognome fa Di Blasio, ricordando un po’ quello del sindaco di New York. E davvero quel che è successo ricorda certi quartieri disperati di quella città, ambienti dove Woody Allen non met...
Al piccolo Samuel e a tutte le altre quarantadue vittime del 14 agosto va il nostro primo pensiero: anche se non conoscevamo nessuno di loro fanno parte della casa dentro la quale viviamo tutti. Anche per loro continueremo...
come usiamo il 5 per mille? priorità assoluta è l'informazione sanitaria dei ragazzi: diffondere e mettere in pratica la cultura della prevenzione, agendo positivamente su comportamenti e scelte di vita dei singoli, favorendo così benessere duraturo....
COUS COUS CON PISTACCHI E MELAGRANA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 15 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 2 persone: 160 g di cous cous 240 ml di acqua ½ cucchiaino di cannella in polvere 2 cucchiai di coriand...
NON SOLO VIRUS Il problema non sono solo i virus. E nemmeno solo i cinesi la cui economia cresce spaventosamente, come cresceva la nostra nell’Ottocento. Il problema, piuttosto, è un modello di sviluppo che (anche nella Repubblica Popola...
SEDANO RAPA CON CASTAGNE E POMODORI SECCHI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 40- 45 min per le castagne - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 4 porzioni: 300 g polpa di sedano rapa 60 g castagne cotte 50 g insalata misticanza (o...
Intelligente e opportuna l’iniziativa dei Lions (la maggiore associazione umanitaria al mondo) che ha deciso di dedicare tutto il mese di novembre alla prevenzione e diagnosi precoce del diabete mellito promuovendo interventi, dibattiti e l&rsq...
PRIMA DEL NIRVANA Forse a giugno tutte le spiagge sono belle alle otto del mattino. Se sei in Sardegna, poi, non serve la prova del nove. Immaginate di esserci, allora. La spiaggia è pressochè disabitata a quell’ora, per tante rag...
Dai sorrisi alle risate vere e proprie! Tutto merito dei Soggetti Smarriti, Enzo Paci e Carletto Denei che mercoledì 3 aprile alle 21.00 al Teatro Verdi, di Sestri Ponente, hanno spronato tutti...
Auguri e doni specialissimi a tutti i volontari che hanno permesso, con la loro grande disponibilità, gli ultimi eventi speciali: Angela, Carlo, Franca, Guglielmo, Maria, Marilena e Marisa a Sestri; ancora Guglielmo con Marco, Mari...
CI VUOLE ORECCHIO Fateci caso. Guardatevi attorno. Prestateci orecchio. D’estate abbiamo più tempo e magari pazienza per farlo. Così si possono notare persone e situazioni molto interessanti sul tema dell’ascolto. Ci sono qu...
SANA E ALLEGRA (ANCHE LA CUCINA) Non è obbligatorio andare lì, nessuno dice questo. Se però fai visite di prevenzione in pieno Centro, al CoL di viale Sauli e finisci tardi la sera e la fame si fa giustamente sentire, cosa ti pia...
L’errore è sempre quello, diciamo la verità: confrontare la mammografia con la visita senologica. Col risultato di dover ammettere che l’accuratezza diagnostica della mammo è superiore. Ma chi ha mai detto il contrari...
Evitare gli assembramenti ci ha condizionato molto quest’anno, non c’è che dire. Non abbiamo potuto fare il consueto Corso di aggiornamento dei volontari. Anche l’incontro pubblico al Circolo Ufficiali di via Galata per prese...
Anche se molti dimenticano o addirittura rifiutano di seguire le indicazioni della scienza e del buonsenso, favorendo – specie tra i più giovani - la ripresa della pandemia da Coronavirus, noi del CoL continuiamo a chiedere e prati...
A maggio abbiamo chiesto un segnale, in termini di tessere e donazioni. Il segnale è arrivato. Abbiamo riaperto gli ambulatori e molti sono tornati al CoL per riprendere le buone abitudini di un tempo (la normalità bella e utile) oppure...
La prevenzione dei tumori cutanei sta diventando ormai nella nostra città una cultura. La cute deve essere protetta dai raggi solari in modo che i tumori non insorgano. Diagnosticare precocemente è doveroso....
Capirsi tra di noi è, normalmente, una delle cose più complicate di questo mondo. La geometria non euclidea o il calcolo infinitesimale, al confronto, sono bazzecole. Tanto per dire, di recente uno storico israeliano di grande successo...
L’appuntamento per tutti è fissato giovedì 14 dicembre a partire dalle 18.00 presso il Circolo Il Quadrilatero di via Malta 4. Volontari, consiglieri, soci, collaboratori, fornitori, amici, sostenitori e parenti ci incontreremo pe...
KHACHAPURI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 15 min - Tempi di preparazione: 20 min + lievitazione Ingredienti per 2 persone: per la base: farina tipo 1 200g lievito di birra 7 g yogurt un cucchiaio acqua 100 g sale 4 g per il...
DAVID, GOLIA E IL GREENWASHING Bisognerà che prima o poi ce lo ficchiamo bene nella testa che i giovani e i vecchi vanno ascoltati. Lo dimostra una volta di più quanto è successo in Scozia, a Glasgow, dove si è appena conc...
MEGLIO COSI’ Saranno gli imperfetti a salvare il mondo? Non si può dire. Non ci sono le prove. Però ci fa piacere pensarlo, anche perché - imperfetti come siamo – nutriamo una incontenibile simpatia per questo genere...
YOU- TUBE O WE- TUBE?
Magari fossimo come loro. I colibrì sono belli da vedere per come ce la mettono tutta non mollando mai, esemplari al punto che spesso, al confronto, sfiguriamo e dobbiamo consolarci dicendo che ‘chi vuole stare coi piedi...
GLI EROI Dopo il Covid – si dice in giro - le cose non saranno più le stesse. A guardare, quello che sta succedendo con le riaperture qualche dubbio può venire. Ciò malgrado, la vita senza mascherine, quella di prima,...
SFEGATARSI
TEMPO PERSO Sarà poco, sarà tanto? Non lo sappiamo, ma sappiamo che in casa dovremo starci più tempo. Dipenderà dall’andamento della pandemia e dal conseguente tipo di lockdown che verrà deciso per la sicurezz...
L’emergenza COVID- 19 non è del tutto superata e in alcuni Paesi europei ci sono già i primi segnali della temuta seconda ondata. Di conseguenza restano a bilancio le spese che il CoL deve ancora sostenere per sanifi...
E’ solo questione di tempo. Alla fine si riuscirà davvero a vincerlo, questo maledetto virus. Arriveranno vaccini e farmaci efficaci che gli spegneranno le antenne, facendolo diventare, possibilmente, un brutto ricordo del passato. Reste...
1. Il 16 maggio è terminato il programma di educazione alla salute nelle scuole: per valutarne l’impatto e le problematiche emerse, già lunedì 28 maggio si è svolto un primo incontro con gli educatori. I giudizi espr...
TORTA VEGAN DI MELE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 50 min - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 10 porzioni: 200 gr farina di farro 100 gr farina integrale 100 gr zucchero integrale di canna 1 cucchiaino di bicarbonato ad...
Sono in corso gli incontri coi Dirigenti scolastici che ci hanno contattato per beneficiare del programma di educazione alla salute “La Prevenzione è Amicizia”. Il Presidente accompagnato da Chiara Orsetti vuole personalmente conos...
Anche l’ultima estrazione dell’anno si è svolta amichevolmente e senza alcun problema di comunicazione, come sempre, del resto. Come ricordano i nostri lettori, dopo il sorteggio di venerdì 11 ottobre coi quaranta premi dell...
CARI NOBEL qualcuno c’è rimasto male. Si aspettava che il Nobel per la Medicina quest’anno andasse ai ricercatori che lavorando sul cosiddetto RNA messaggero hanno portato alla produzione dei vaccini anti Covid più innovativ...
SALVARE IL SSN: MISSION IMPOSSIBLE? Sarà possibile salvare il Sistema Sanitario Nazionale (SSN)? Se lo chiede senza mezzi termini nel suo ultimo libro “La battaglia per la Salute” Walter Ricciardi, già Presidente dell&...
Sta girando realmente bene a Sestri la neonata Infermeria del CoL: molti i cittadini curiosi, interessati e coinvolti. Abbiamo perfezionato un po’ le procedure e l’acquisto di una fotocopiatrice- multifunzione snellirà gli aspetti...
Ad alcune donne l’8 marzo non dice proprio niente, ad altre causa addirittura allergia, a molte, invece, mette ancora allegria e si aspettano tanto. Sia come sia, noi qui mettiamo in bella vista tanta bella mimosa...
POLIO Non è compito nostro controllare che le strade vengano regolarmente spazzate, le aiuole riordinate e l’orologio sul grattacielo segni l’ora giusta, non come gli gira. Neppure ci tocca verificare che l’acqua nel Brugneto...
Non è un mese esemplare, settembre, per il volontariato. Come si spiega? Manca una risposta soddisfacente. Di fatto tra le volontarie in attività aggiunge candeline alla torta di compleanno. Non sarebbe male se qualche nostra lettrice o...
CESTINI DI AVENA CON YOGURT E FRAGOLE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 20 min - Tempi di preparazione: 5 minuti Ingredienti per 8 cestini: 120 gr di fiocchi di avena 1 banana matura 1 cucchiaio di miele 150 gr di yogurt greco...
SVEGLIA!
UNA PAROLA NUOVA Quante sono ultimamente le parole che stiamo imparando per colpa (o merito) del Coronavirus? Non si contano. Pandemia, spillover, infezione (che non vuol dire malattia), mascherina, sanificare, distanziamento, lockdown, recover...
Le volontarie da festeggiare a luglio (alla faccia di tutti i virus dell’universo!) in quanto nate in questo bellissimo mese sono Martina Cendali, Mariella Rossi, Mirella Ferrando, Marina Malatesta, Marina Sacco e Anna Lagorio.&...
Ce la faremo, certo. Non sappiamo bene come, ma la più grave crisi sanitaria del Dopoguerra sarà superata in qualche modo, anche se non sarà una strada in discesa. E’ possibile che ci siano alti e bassi, avendo a che fare c...
TORTA DI AGRETTI E FAVE Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 45 min - Tempi di preparazione: 30 min
RISO AL LATTE CON FINOCCHI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 40 min - Tempi di preparazione: 40 min Ingredienti per 2 persone: 100 G Riso basmati o altro riso 130 mil Latte vaccino oppure di soia senza zucchero. E’ buo...
Siamo mogi, questo è il problema. E innamoratissimi delle nostre tristezze e del risentimento che proviamo nei confronti del mondo e degli altri che, consciamente o meno, riteniamo colpevoli se non di tutti, di almeno buona parte dei nostri gu...
IL CUORE, OLTRE IL PONTE Facciamo che il ponte sia lì, bell’e pronto, realizzato secondo la progettazione funzionale e esteticamente perfetta di Renzo Piano. Naturalmente non è così, perché i tempi della ricostruzion...
Quante probabilità ci sono che un esperimento riesca, se non ci si crede abbastanza? Bisogna crederci, quando si parla di 5 per mille.
LA TERAPIA La vicenda l’avrete sentita o letta da qualche parte, più o meno tutti. A maggio fallisce dopo molte tribolazioni la Melegatti, storica azienda dolciaria veronese. Tutti a casa, niente lavoro, un futuro incerto...
PONTIFICANTI
Agosto resta uno dei nostri mesi preferiti perché ci sono tante persone speciali da festeggiare. Partiamo come sempre dai volontari che crescono di un anno: Marisa Belziti, ora spaparanzata dalle parti di Messina (beata te!), ...
Puntuale e ordinata, venerdì 16 aprile 2021 alle ore 17.30 nel Salone della Società Operaia Cattolica di Sestri Ponente in Via Travi 64R si è svolta come da programma l’Assemblea Ordinaria dei Soci. Prima di approvare ...
Quest’anno gli auguri di buon compleanno toccano solo a Tiziana Masia, volontaria storica di viale Sauli: auguri meritati per mille motivi e che qui, per brevità, non possiamo elencare, ma – essendo appena a gennaio - avremo un sac...
Il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, convoca l’Assemblea Straordinaria dei Soci per Venerdì 16 ottobre alle ore 17.00 nel Salone della Croce Verde di Sestri Ponente in Via Gian Giacomo Cavalli 5. Dopo il rinvio imposto...
ALLA SALUTE! Volevamo la normalità. A tutti i costi. Non ne potevamo più di isolamento e clausure. Basta. Così quando il Governo ha lanciato la famosa Fase 2 c’è stato il ritorno alle origini. Tutti al galoppo, per&o...
NATALEZZA
Udite, udite: se tutti i mesi fossero come agosto il CoL avrebbe una squadra imbattibile o quasi: i compleanni da festeggiare, infatti, sono tanti e speciali. Tra i volontari si comincia con Marisa Belziti e Angela Cuoco che a Sestri si danno...
Erano sei, a luglio dell’anno scorso, le volontarie da festeggiare per il compleanno, ne sono rimaste due, valorosissime: Mirella Ferrando, puntualissima a Molassana, e Anna Lagorio, presentissima a Sestri. A loro che tengono duro i nostri augu...
La pensiamo sempre allo stesso modo. Siamo noiosi e ripetitivi, ma il modo più efficace per uscire dai guai della pandemia resta quello di reagire, partendo dalla salute. La quale non sempre è sentita o compresa come...
IL CENONE
Tutte le attività ambulatoriali del CoL funzionano a pieno regime, compatibilmente col ridotto numero di volontari e medici a disposizione. Abbattere le liste di attesa di ginecologia, dermatologia e gastroenterologia. non sarà cosa fac...
FALAFEL DI FAVE Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 20 min - Tempi di preparazione: ammollo 12 ore + 10 min Ingredienti per 8 falafel: 250 g fave secche mezza cipolla tritata 1 spicchio d’aglio tritato ½ cucchiaino c...
Per viaggiare sicuri occorrono un po’ di ingredienti, che si tratti di un singolo, di una famiglia o persino di un’associazione (per non parlare di uno Stato)....
Malgrado i normali imprevisti a cui si deve rimediare all’ultimo momento (bravissima la nostra Chiara sempre pronta ad inventarsi qualcosa e a trovare l’educatore disponibile), malgrado anche il maltempo che invece era previsto (ma forse...
VELLUTATA ZUCCA E CASTAGNE Difficoltà: semplice - Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 2 persone: 300 gr zucca pulita 200 gr carote 100 gr patate 1 scalogno 2 cucchiai olio extra vergine d...
RISPARMIARE ENERGIA Cos’hanno in comune quello studente che attraversa la strada fuori dalle righe senza guardare cosa succede intorno; e quella cassiera che tra uno scontrino e l’altro dialoga con chissà chi senza nemmeno di...
TAVOLA & VIRTÙ Volontariato e prevenzione fanno, si sa, un gran bene alla vita, ma ogni tanto anche una buona mangiata serve, giusto? E a pensarci bene tutte queste cose hanno una bella caratteristica in comune:...
Chi sono i fortunati che a ottobre completano il giro di perfezionamento annuale, aprendosi agli sviluppi del successivo? In altre parole, chi compie gli anni ‘sto mese? Cominciamo dai volontari, come sempre. Auguroni a Adriano Caviglia e Andre...
INVOLTINI DI ALICI Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 10 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 4 persone: 500 gr di alici 2 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio di capperi ...
L’avevate notata, sì o no? E vi era piaciuta? L’abbiamo già pubblicata in Newsletter senza commentarla, ma questa immagine delI’albero, che per noi rappresenta il volontariato, ci sembra bellissima e rende bene l&rsquo...
AGENDA 2030: UNIRE I COLIBRI’ Non c’erano tutti, naturalmente. Mancavano quelli che non credono al cambiamento essendo interminabile la crisi, imminente la catastrofe climatica, immutabile lo strapotere degli straricchi, inarrestabili&nbs...
Visto che parliamo di aiutarsi l’un l’altro, gli “aiutanti” fondamentali della prevenzione sono i volontari. A loro si deve dire grazie quando si prenota una visita, la si cancella, la si riprenota, poi chiedendo magari un cam...
Visto che purtroppo è in atto la terza ondata del Covid- 19 (preannunciata e di nuovo stranamente inevitabile), al CoL non smettiamo di praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igiene delle mani e degli ambienti,...
Tra i volontari facciamo gli auguri più affettuosi a Patrizia Eusepi che a Olmo fa sempre la sua bella figura (e la fa fare a tutto il CoL, naturalmente) e a Maria Gabriele che momentaneamente è in pausa per star die...
Anche se, purtroppo, tanti intorno a noi si dimenticano di seguire le indicazioni della scienza e del buonsenso, col rischio di favorire la possibile ripresa della pandemia da Coronavirus, noi del CoL continuiamo a chiedere e praticare il distanziame...
Non saremo mille, d’accordo, e già l’ abbiamo scritto a maggio. Ma a mille dobbiamo andare noi a proposito del 5x mille a favore del CoL!...
Mancava una vocina nel coro già affollato di Chiara Nadalini, la nostra ginecologa di Olmo: è arrivata finalmente, è quella del piccolo Ettore! Ora si tratta di dirigere al meglio l’orchestra di casa: siamo convinti che Chi...
Il volontariato, come tutte le cose, ha bisogno di diversi ingredienti, non si sostiene da solo per qualche misterioso e virtuoso automatismo. Ha bisogno di motivazioni, tempo, pazienza, esercizio e, soprattutto, di tanta forza di v...
CANNOLI CON PANETTONE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 10 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 6 persone: 6 fettine di panettone da 120g. Per la salsa di melagrana: 150 ml. di succo di melagrana 10 g. di ami...
CARO DRAGHI credo che il Suo lavoro di Presidente del Consiglio assomigli un po’ al volontariato: perché mai un prestigioso economista come Lei, dal curriculum e reddito inarrivabili, ambitissimo ovunque, dovrebbe dedicarsi all’Ita...
E’ sempre stato un personaggio. E può piacere come no, Sinisa Mihajlovic. Grande giocatore, veloce e imprevedibile. Allenatore severo, impulsivo, dai modi poco raffinati. Il 13 luglio – poco prima di andare in ritiro con la sua squ...
HAMBURGER DI PATATE ED ASPARAGI Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 40 min - Tempi di preparazione: 60 min Ingredienti per 4 persone: 600 gr di patate 500 gr di asparagi 300 gr di carote 1 foglia di salvia 30 gr di pan grattato 30 gr...
INFERMI...CHI?
IL MOTORE Volevo scrivere ancora di Bebe Vio, la giovane fiorettista senza mani e braccia che continua a stravincere tutte le gare e dice che le vittorie di squadra sono le più belle. E anche di Alberto Angela volevo dire:...
VAX - PRIMA E DOPO
GLI ORIZZONTI Com’è il mondo visto da un dehor? Avete presenti quelle accattivanti strutture (ora richiestissime) che permettono di consumare all’aperto e soprattutto in compagnia senza insopportabili limitazioni? Beh, stando...
Visto che sembra ormai prossima la terza ondata del Covid- 19 (grazie alle sue varianti a rapida diffusione), al CoL non smettiamo di praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igiene delle mani e degli ambienti,...
UNA PAROLA VECCHIA Che papa Francesco nella sua ultima enciclica “Fratelli tutti” scriva, in estrema sintesi, che non ci si salva da soli nei momenti difficili della vita, non sorprende nessuno. Stupisce, invece, che a farlo sia an...
UN, DUE, TRE, QUATTRO E CINQUE (per mille!)
Preso atto con sollievo che i provvedimenti restrittivi adottati e aggiornati dal Governo stanno producendo gli attesi risultati sul contenimento della pandemia COVID- 10, occorre continuare tutti a collaborare con calma e responsabilità ...
PASTA CON ASPARAGI E RICOTTA Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 30 min - Tempi di preparazione: 20 min
ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE, ZENZERO E CURCUMA un piatto completo ma leggero per aiutare a depurare l'organismo con gusto dopo le feste, facendo un pieno di ortaggi, vitamine e minerali...
RESTARE C’è chi resta di stucco, dopo un contrattempo, gli occhi fissi a guardare nel vuoto (ma cosa c’è d’interessante nel vuoto? Non è meglio il pieno o ciò che possiamo riempire?). C’è chi...
Mette allegria, non solo armonia, l’Angelo di quest’anno, sempre in forma di elegante tondo di ceramica. Mette allegria a chi lo propone, a chi lo chiede, persino alle volontarie che ne preparano la confezione con tanta pazienza, stando i...
LE ALLODOLE E L’ALTRA ECOLOGIA Fa bene leggere di tutte queste iniziative che hanno per obiettivo la riduzione dei filtri di sigarette sulle spiagge italiane. Non sono solo brutti a vedersi, i mozziconi, sono anche inquinanti da morire...
Volevamo un montepremi ghiottissimo: ce l’abbiamo. Volevamo un primo premio da urlo: ce l’abbiamo. Volevamo rispettare la regola degli anni alternanti: azzeccata anche quella.
E’ andato tutto bene alla nostra Festa del 13 dicembre al Quadrilatero di via Malta: eravamo tanti (volontari, collaboratori, familiari), di ottimo umore e di grande appetito per cui è stato piacevolissimo scambiarsi gli auguri per le fe...
Come una mamma e il suo bimbo gli Angeli di quest’anno rappresentano la dipendenza, la forza di una relazione, il bisogno di dare e avere fiducia, per quanto difficile sia....
OLIMPICHE
State tranquilli: il CoL non chiuderà durante le ferie estive, eccetto una breve pausa dal 9 al 21 agosto. Per il resto ci saremo senza interruzioni. In particolare Ambulatorio e uffici di viale Sauli saranno sempre disponibili anche telefoni...
LE UOVA D’ORO
Genova, 10 settembre 2020 Prot. n. /20/GV/ms A tutti i Soci, in qualità di Presidente comunico che le ASSEMBLEE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI sono convocate a Genova in prima convocazione il 14 Ottobre in viale...
QUELLI BELLI Sono come noi. Mangiano, bevono e corrono più o meno come noi. Hanno mani, occhi e schiene che si stancano, come succede a noi. Si siedono e si riposano come noi, quando possono....
Instaurare un colloquio franco ed efficace coi ragazzi non è cosa facile. Lo sanno bene i nostri educatori che, proseguendo le lezioni di educazione alla salute nelle scuole superiori, si trovano spesso di fronte a difficoltà...
RITI, PER FAVORE Fare la grande spesa il sabato tra pacchetti e pacchettini, conserve e patate, le cose dimenticate e quelle inutili, quello che ti suona perché vuole il tuo parcheggio e quell’altra che s’arrabbia perché (co...
LA MASCHERINA Un brutto giorno, accade una cosa incredibile: tutti perdono la vista senza un perchè. Scatta il panico, pietà e rispetto scompaiono. Dovendo sopravvivere, indifferenza ed egoismo annullano ogni capacità di vedere e...
PIU’ LIBRI Chissà se lo slogan “più libri, più liberi” vale sempre e in tutti i casi, è vero però che i libri a volte aprono la mente (se si è ben disposti) e il cuore (se ce l’hai). R...
CAUSA ALLERTA ROSSA IL COL DOMANI 23 NOVEMBRE RESTERA' CHIUSO. La giornata di prevenzione femminile sarà rimandata a nuova data, La Vie en Rose dei commercianti al 6/7 dicembre....
L’ESTATE COSì Non si contano – siamo sinceri - le idee confuse che abbiamo su mille questioni: dalla politica alla finanza, dalla scienza alla tecnologia, dalla medicina alla psicologia. Allo stesso modo...
Non capita spesso che l’atrio di Palazzo Fieschi, in via Sestri 34, sia affollato di persone curiose e allegre. E’ stato bello inaugurare così, tra tanti sorrisi e strette di mano.....
Il futuro ha un codice fiscale. Quale? Se per caso qualcuno se lo fosse dimenticato lo ricordiamo: C.F. 01390680997. E’ il CF della nostra associazione, cioè di chi vuole – è il nostro motto - dare futuro alla prevenzi...
Vista la seconda ondata di Coronavirus, al CoL continuiamo a praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igiene delle mani e degli ambienti, distanziamento. Per ottimizzare l’accesso agli Ambulatori ricordiamo,...
Il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, convoca l’Assemblea Straordinaria dei Soci per Venerdì 16 ottobre alle ore 17.00 nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in Via Sestri 34. Dopo il rinvio imposto dalla pande...
Quando tutto sembra andare storto. E le difficoltà assomigliano a salite troppo ripide. E la nuvoletta dell’umore nero non è più dietro l’angolo, ma ce l’hai sulla testa e rischia di caderci sopra...
Comunque vada, sarà un successo! Così devi pensare quando organizzi un evento: non basta concentrarsi sul risultato finale tralasciando magari i passaggi intermedi! Come per un viaggio, meglio scegliere bene i compagni, gustare...
Tutti i Soci in regola col pagamento della quota annuale sono convocati per la consueta Assemblea annuale che si svolgerà Mercoledì 28 Marzo, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in Via Sestri 34. L&rs...
VISIONI Volendo riassumere, allora, gli schieramenti in campo, nella vita, sono principalmente due: da una parte quelli che vivono di aspettative, stando prevalentemente con le mani in mano, qui soprannominati “spettatori”; dall’alt...
E’ DIALOGO Possiamo metterla come vogliamo, ma la prevenzione – tanto decantata, eppure sempre più minacciata da troppe scelte sbagliate – è una forma di dialogo, né più e né meno. Non un decalogo,...
Tanti cari auguri alla nostra volontaria di Olmo Patrizia Eusepi che rientrerà presto dopo una breve pausa: ti aspettiamo! Auguri grandi – anche se il compleanno non c’entra niente - anche a Angela Cuoco che l&rsqu...
IMPERFETTI E NON
ZERO, TRENTUNO E VENTIQUATTRO Fa tenerezza e anche un po’ rabbia questa benedetta “Giornata mondiale senza tabacco” che si celebra il 31 maggio di ogni anno, senza che nulla cambi. Il poeta Guido Gozzano, fosse ancora tra noi,...
La scuola sembra in ribasso: in ribasso i libri, la lettura, la cultura in generale. Forse, si dice, è in ribasso anche la prevenzione, se la intendiamo non come un catechismo o una lista della spesa, ma come una cultura, appunto, uno st...
Volendo come sempre dedicare i primi auguri ai volontari, partiamo alla grande con Esa Ballestrero che, forse, è quella che più assomiglia a un colibrì: piccolina, iperattiva, viaggiatrice instancabile e da sempre impegnata...
VICEVERSA
Se c’è un ambito in cui la prevenzione e la diagnosi precoce possono fare la differenza, anzi - diciamo la verità – salvarci letteralmente la vita è quello dei tumori cutanei. Si tratta di neoplasie (melanomi compresi...
COVID? NO, CHEMIO!
Abbiamo ripreso tutte le attività ambulatoriali a pieno regime, compatibilmente col ridotto numero di volontari e medici a disposizione. Non sarà facile abbattere le liste di attesa, soprattutto per quanto riguarda ginecologia, dermatol...
SPAGHETTI CON PESTO DI FINOCCHI E NOCCIOLE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 15 minuti - Tempi di preparazione: 10 min Ingredienti per 2 persone: 160 g di spaghetti integrali 1 finocchio 2 spicchi di aglio 3 cucchiai di nocciole qua...
Com’è il mondo visto da una barella che, un brutto giorno, senza preavviso, ti sposta da un corridoio all’altro del Pronto Soccorso di un grande ospedale? Com’è, visto da lì, mentre aspetti una diagnosi o...
THE BAND
Ne ha fatti di sorrisi, eccome, il nostro Angelo, venerdì 27 ottobre al Circolo Ufficiali di via San Vincenzo. Li ha fatti perché eravamo tanti, soci, volontari, amici, compresi i Presidenti dei Municipi Centro Est (Andrea Carratù...
Luisa mi ha sorriso, stamattina. Non lo faceva da un po’. E con la mano sinistra mi ha salutato. Così mi sono emozionato, perché non me lo aspettavo. Da un po’ era via, Luisa, e non mi parlava e nemmeno mi guardava, s’...
Auguroni innanzi tutto a Adriano Caviglia che a ottobre è l’unico volontario a crescere di trecentosessantacinque giorni: sei il nostro corazziere in quel di Olmo, continua così! Naturalmente nulla vieta che, anche allo scopo...
Sembrava impossibile, ma ci siamo riusciti! Abbiamo dimenticato di fare gli auguri di buon compleanno all’ultima persona che meritava questo affronto: Nadia Basso! La disegnatrice e vignettista più brava, simpatica e paziente di tutta la...
È vero che in pentola può esserci più fumo che arrosto, ma nella pentola del CoL bolle solo roba genuina e a portata di mano (e di tasca), potete giurarci!...
La data è questa: mercoledì 3 aprile ore 21.00. Guai a chi se la scorda! Il luogo? Teatro Verdi, piazza Oriani a Sestri Ponente. Cosa ci sarà di bello? Ci sarà lo spettacolo di cabaret “Sorridi, Sestri!” coi So...
Ottobre non è un gran mese per compleanni, almeno dalle nostre parti. Anche girando e rigirando gli elenchi dei nostri (non pochi) volontari non se ne trova uno che sia nato nel mese dei funghi e del vino novello (anche assumendone poco...
Scusate la franchezza, ma se si tratta di sicurezza, noi del CoL pensiamo di essere un esempio per molti. Appena entrato in vigore lo stato di emergenza, abbiamo adottato immediatamente, guidati dai nostri consulenti, senza esitazioni o ritardi, tutt...
SAGGI IN CODA D’accordo, ci sono quelli che i vaccini li odiano proprio, poveretti, anche tra gli operatori sanitari. E quelli che ne hanno da sempre paura, per cui preferiscono evitare il rischio remotissimo di complicanze gravi da vaccino (l&...
Malgrado problemi di produzione e distribuzione. Malgrado incompetenza e incapacità di questo o di quello. Malgrado gli allarmismi della stampa e dei social media che sguazzano compiaciuti tra i mille inevitabili problemi di questi mesi. Malgr...
Diciamo la verità: gli auguri ai nati di ottobre contiamo di farli alle Assemblee del 16 prossimo venturo perché così saranno auguri più allegri e chiassosi. Tuttavia, grazie al bell’esempio che danno in questi tempi...
In considerazione dell’attuale scenario sanitario e sociale conseguente alla pandemia COVID- 19, alla luce di quanto prevede il Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia” all’art. 35, commi 1- 3, in deroga alle disposizioni legislati...
In considerazione dell’attuale scenario sanitario e sociale conseguente alla pandemia COVID- 19, alla luce di quanto prevede il Decreto Legge 18/2020 “Cura Italia” all’art. 35, commi 1- 3, in deroga alle disposizioni legislati...
QUINDICI Passati il cataclisma elettorale, i commenti e le battute a caldo è iniziata la vera discussione su come uscire dal caos prodotto dal voto e dal sistema elettorale fallato. Abbiamo letto e sentito commenti di ogni tipo, a secon...
ANCORA UNA VOLTA Il tempo passa, il tempo manca, il tempo ci vorrebbe, non c’è più tempo: in quanti modi questa parola ritorna nei nostri discorsi. A volte, però, il tempo ci sarebbe, ma non serve. Queste capita, ad esempio...
COME SE NIENTE FOSSE Volevo raccontarvi di quella paziente un po’ triste e di poche parole, ricoverata in Oncologia, che zitta zitta ha regalato una vestaglia di pile, identica alla sua, alla vicina di letto un po’ freddolosa - la quale...
Per la cronaca le cose sono andate così. Come già riportato in Newsletter, venerdì 11 ottobre alle 15.30 in viale Sauli 5/20 abbiamo estratto tutti e quaranta i numeri vincenti. I fortunati si sono poi presentati (beati loro!)...
Agosto per il CoL è un mese che, in fatto di compleanni, supera ogni limite. E anche la doverosa torta di rito dovrà essere, per quanto virtuale, smisurata. Se non ci credete, prendete nota. Cominciamo, come sempre, dalle protagoniste...
SPAGHETTI DI CAROTE CON AVOCADO Difficoltà: facile Tempi di cottura: - Tempi di preparazione: 20 min Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di carote (sceglierne grandi) 500 g (2) di avocado 1 cucchiaio di olio di sesamo 1 cucchiaio di erba cipo...
IL FORNO
L’aggiornamento, a pensarci bene, anche senza essere ingegneri o geometri, è come la manutenzione: ci permette di revisionare strutturalmente le nostre conoscenze e competenze dandoci così modo di individuare i punti deboli e rime...
Se alla fine di questa pandemia interminabile qualcuno decidesse di premiare chi ha dato il massimo a proposito di sicurezza, noi del CoL una piccola medaglia ce l’aspetteremmo eccome. Neanche un giorno, malgrado le difficoltà, i tempi i...
CIOCCO PANCAKES Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 5 minuti - Tempi di preparazione: 5 min Ingredienti per 4 pancakes: 1 banana 55g farina di avena 7g cacao amaro 90ml di latte vegetale mezzo cucchiaino di bicarbonato 1 cucchiaino di...
Visto che la seconda ondata del Covid- 19 è stata peggio della prima ed è annunciata addirittura la terza, al CoL continueremo a praticare i tre capisaldi della prevenzione: protezione di naso- bocca, igiene delle mani e degli ambienti,...
TORTA DI FICHI LIGHT Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 30- 40 min - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 10 porzioni: 10 fichi 3 uova 150 gr di zucchero 50 gr di fecola di patate 20 gr di farina 1 bustina di lievito per d...
Innanzi tutto grazie ai nostri volontari che hanno ripreso servizio in questi giorni: proprio grazie al vostro impegno (spesso straordinario) il CoL può tenere aperti gli ambulatori in piena sicurezza e tanti genovesi possono ritornare...
Peccato per tutti quei soci che alle nostre Assemblee annuali - chissà perché? - non vengono mai. Peccato, perché si perdono uno dei momenti più belli del nostro stare insieme. Alcuni di loro, forse, si fidano cieca...
LA MALATTIA E LA RIVOLUZIONE JAMA, una delle riviste mediche più lette al mondo, il mese scorso ha dedicato alla solitudine un articolo stimolante, dal titolo inequivocabile: la solitudine può essere un killer, ma qual è il modo...
Febbraio è un mese discretamente virale per i nostri volontari: non sono pochi, infatti, a festeggiare il compleanno per un meccanismo sconosciuto, ma benefico. Sia come sia, facciamo gli auguri più contagiosi possibile a Paola Ferretti...
IL REGALO Si potrebbe fare così, che per Natale scegliamo un bel regalo: l’unico che non vogliamo fare agli altri, ma a noi stessi. Non si tratta delle solite cose: maglioni, profumi, braccialetti, romanzi d’amore, accessori tecnol...
Siamo pigri, questo è il problema. E innamoratissimi delle nostre vecchie abitudini. Perciò il più delle volte ci dimostriamo poco mobili e flessibili, incapaci di ascoltare e metterci nei panni degli altri. Siamo statici,...
Eccole qui, più grandi di un anno, le nostre grandi volontarie: Mirella Ferrando, Nelly Giannini, Anna Lagorio, Marina Malatesta e Marina Sacco. Passano gli anni, ma non la vostra voglia di fare qualcosa per chi ha bisogno. Non sempre...
Fra qualche giorno andremo tutti a votare per le amministrative e per il referendum taglia- parlamentari. Ognuno voterà come meglio crede, ovviamente, ma converrà pensare bene, per le regionali, a come è stata gestita l’eme...
Per la tradizionale e attesissima cena a tema siamo arrivati in tanti, anche più del solito, compresi diversi volti nuovi! I soci, gli amici e i sostenitori che hanno partecipato con curiosità e acquolina in bocca all’appuntamento...
GLI ASCOLTANTI
OSTINATAMENTE
I ricchi non sono scemi: mangiano meno, bevono meno, fanno vita meno sedentaria ingrassando meno e, soprattutto, fumano meno. Quindi hanno vite più lunghe e più......
FINALITÀ DEL SERVIZIO DI NUTRIZIONE PER IL MALATO ONCOLOGICO affrontare e risolvere un aspetto molto trascurato nel trattamento di chi deve sottoporsi a chemioterapie, terapie a bersaglio molecolare oppure immunoterapie prevenire...
MAI PIÙ COVID!
GRAZIE SERGIO!
Ci stiamo ancora domandando se la pandemia da Coronavirus, cessato lo stato d’emergenza, sia finita o meno e non ci accorgiamo che un’altra epidemia si diffonde (non solo nei Paesi ricchi) senza far rumore e minaccia la salute di un sacco...
Il 31 marzo è terminato il lunghissimo stato di emergenza che ci ha cambiato la vita per oltre due anni. Attraverso una serie di passaggi intermedi arriveremo alla normalità di prima. Non qualcosa di nuovo o di meglio, ma più o m...
Come si temeva il preannunciato Corso di Comunicazione in programma a fine febbraio deve essere rinviato. La colpa, come potete immaginare, è tutta del famigerato Coronavirus, variante Omicron che ha ripreso vigore e raggiunto persino i pluriv...
Sul 5 x mille possiamo avere tutte le idee di questo mondo, ma una cosa è certa: senza quel contributo il progetto del CoL non uscirà dalle sabbie mobili della crisi. Siamo sempre in crisi in Italia, dicono tanti....
La Giornata Mondiale dell’Obesità (4 marzo) è passata anche quest’anno, come tutti gli anni, ma i chili no, quelli per lo più restano, purtroppo. Restano soprattutto quando decidiamo di iniziare una bella dieta facend...
Colpisce davvero l’alto numero di volontari che da tutta Europa sta rientrando in Ucraina per contrastare l’invasione dei russi. Comportamento esemplare, in condizioni eccezionali. Noi qui abbiamo nemici diversi da fermare, ma i volontari...
Finalmente la Ginecologia è tornata ad essere la nostra disciplina di punta nel campo della diagnosi precoce: sta andando benissimo avendo azzerato le liste d’attesa che a causa della pandemia erano diventate chilometriche. Le nostre soc...
Come dice l’editoriale, “Sestri come Montmartre” è stata una bellissima occasione non solo per ammirare centinaia di opere esposte dagli artisti più disparati operanti in città, ma anche per incontrare persone c...
Potendo scegliere, mille sarebbe meglio! Non le famose mille lire al mese che una volta erano tanti soldi. Intendiamo piuttosto le mille firme che ci vorrebbero per raggiungere un 5x mille davvero sostanzioso e decisivo per una associazione come...
C’è la signora piccola e rotondetta, simpaticissima, che ci prova da un sacco di anni ma sempre e solo (purtroppo) alla sua maniera. L’amica, invece, ha un’altezza giusta ma è robusta e angosciata dalla pancetta che le...
Rispettando perfettamente modi e tempi della convocazione (compresi i green pass rafforzati e le mascherine FFP2), l’Assemblea Ordinaria dei Soci si è svolta venerdì 22 aprile 2022 alle ore 17.30 in via Vado 41 R, Sestri Ponente....
PASTA AL PESTO DI ASPARAGI Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 10- 12 minuti - Tempi di preparazione: 15 min Ingredienti per 4 persone: 400 g asparagi 280 g pasta integrale 40 g Pistacchi non salati succo e scorza di mezza arancia...
Il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, convoca l’Assemblea Ordinaria dei Soci per Venerdì 22 aprile 2022 alle ore 17.30 in via Vado 41 R, Sestri Ponente. L’Assemblea deve approvare il Bilancio Consuntivo del 2021 e vi poss...
La ristrutturazione del locale di via Vado 41 - messo a nostra disposizione dal Municipio Medio Ponente - è completata.
TORTINO DI MIGLIO E FAVE Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 65 min - Tempi di preparazione: 20 minuti Ingredienti per 4 persone: 100 g Miglio 400 g fave fresche sgranate 200 g patate 125 g yogurt di capra 70 g Pecorino romano...
Ce l’abbiamo fatta: malgrado avversità, ritardi e ristrettezze economiche abbiamo finalmente completato la ristrutturazione del locale di via Vado 41 messo a nostra disposizione dal Municipio Medio Ponente attraverso un Patto di Collabor...
LE PAROLE DI MAURIZIO (E DI FABRIZIO) Non credo abbia fatto proseliti l’articolo che Maurizio Maggiani ha scritto per il Secolo XIX domenica 27 marzo a proposito della guerra feroce in Ucraina. Tecnicamente una guerra mondiale, visti interessi...
INSALATA DI FINOCCHI, ARANCIA, OLIVE Difficoltà: facile- Tempi di cottura: 20 min - Tempi di preparazione: 20 min Ingredienti per 4 persone: 3 Finocchi 2 Patate 1 Arancia 80 g Olive nere 60 g Pistacchi...
FRICO DI PATATE E CARCIOFI Difficoltà: facile - Tempi di cottura: 35 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 4 persone: 400 g Patate 3 Carciofi 120 g Caciotta di capra 2&nbs...
SORVOLANDO Detestare di più la pandemia o la guerra in Ucraina? La domanda un po’ antipatica sta serpeggiando qua e là, qualcuno addirittura ci scrive su un pezzo. Per dire, ad esempio, che la guerra è sempre la peggio cosa...
Non se ne parla abbastanza, ma uno dei malati più gravi provocati dalla pandemia è la prevenzione, in particolare la prevenzione oncologica. Basti dire che le mancate diagnosi di tumore dall’inizio della pandemia arrivano al milio...
Non ha niente a che vedere col fumo la nostra Carta dei Servizi. Anzi è tutto il contrario...
LE PAROLE DI GIANLUCA Del loro tumore stanno parlando da un po’ molti personaggi famosi: attrici, sportivi, giornalisti, scrittori, politici. Ognuno lo fa a modo suo, con uno stile, una cultura e parole sue proprie. A volte si assomigliano, a v...
Come dite? C’era d’aspettarselo? Era inevitabile che anche i Virologi (chi avrebbe detto che in Italia ce n’erano così tanti!) scendessero in campo, quello della politica? Sembrerebbe di sì, lo ammettono in diversi, la...
PRIMA DELLA SVEGLIA La scena resterà, chissà per quanto, impressa nella mente degli italiani: l’aula di Montecitorio più bella che mai, tutti in piedi, senza distinzioni tra destra, sinistra e centro ad applaudire finalment...
I LADRI E I NARCISI (QUELLI DEI PRATI, S’INTENDE) I tumori sono personaggi maleducati. Non sempre e non tutti, d’accordo, ma i tipi peggiori così sono. Ti entrano in casa come ladri, senza bussare, almeno così sembra,...
LA PIÙ GRANDE DELLE MAGIE Qualcuno ha detto e scritto - anche in bella maniera - che la pandemia può essere una grande occasione per passare dalla vecchia normalità (quella delle ingiustizie e del successo facile) a una nuova, di...
Care Socie, cari Soci la pandemia del Coronavirus, come sapete, ha prodotto una grave crisi con effetti di tipo strutturale (non contingenti, ma duraturi) sulla Sanità genovese, accelerando processi in atto purtroppo da temp...
Raffinata, intelligente e inspiegabilmente sconosciuta a parecchi italiani, forse quelli meno attenti a tv e social. Ma soprattutto simpaticamente ironica, persino autoironica, che è merce rarissima di questi tempi. Così si è pre...
La Festa delle Mamme (che sono tante e tutte diverse) è scivolata via, prima ancora di spedire questa Newsletter, ma un pensiero affettuoso a tutte loro lo rivolgiamo comunque perché del futuro sono e saranno...
L’anno scorso, di questi tempi, scrivevamo un grazie speciale ai volontari che, malgrado le difficoltà, non mollano, a volte raddoppiando i loro turni per non lasciare sguarnite le reception del CoL. Quel grazie lo ripetiamo anche quest&...
A noi qui l’8 marzo piace un sacco perché aiuta gli smemorati! Come noi, appunto. Ci dimentichiamo, infatti, troppo spesso quanto sono importanti le donne ovunque e comunque. Basti dire che senza di loro il volontariato, solo...
Grazie ai non pochi volontari nati a febbraio, il secondo mese dell’anno resta uno dei nostri preferiti. Un anno in più lo compie Giampiero Cabassi che non dirà nulla, taciturno com’è, ma se l’anagrafe dice la v...
SALE, GRAZIE!
QUANDO IL GIOCO SI FA DURO
Mercoledì 23 Aprile, alle ore 17.30 per la cronaca, piazza dell’Olmo è diventata ufficialmente una vera piazza: spaziosa, elegante, disponibile ai giochi dei...
Comincia a vedersi tanto bel movimento nell’ambulatorio di prossima apertura della Val Polcevera. Completata la reception, imbiancati come Dio comanda tutti i locali,...
E’ confermato: il preannunciato Corso di Comunicazione- Introduzione alla Programmazione Neuro- linguistica (PNL) si svolgerà nel mese di gennaio prossimo. Atticus si è preso l’incarico di spiegare......
L’Assemblea dei Soci del CoL ha detto sì. Convocata in Via Sestri venerdì 31 marzo, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente)......
L’ Angelo di quest’anno c’era già l’anno scorso, questa è la verità. Ileana – così si chiama l’artista che l’ha disegnato per noi, allieva del maestro Sirotti, il grande iniziatore...
TUTTI IN REGOLA
Chi compra i biglietti della nostra Lotteria 2017 si sente più… leggero. Provare per credere. Mica perché il portafoglio s’è svuotato: ogni biglietto costa sempre e solo 2.5 euro e si può comodamente comprare...
La prima è stata un successo, le altre saranno uguale e anche meglio. Così abbiamo pensato dopo la prima delle nostre Cene a tema, a giugno, dedicata alle spezie: bella occasione per stare insieme...
Andate e guardarlo in Internet: il nuovo sito del CoL è già lì, www.colge.org. Sfogliatelo. Fatevene un’idea. Godetevelo. Criticatelo, magari. Ma non state zitti! Fateci sapere qualcosa: via mail, via telefono, di persona,...
Senza orgoglio non si comincia a fare volontariato e, soprattutto, non si continua. Senza l’orgoglio, dopo un po’, ti passa la voglia, ci dai di mollo, pensi di fare già abbastanza, trascuri di leggere Newsletter e annunci vari. Se...
TORTINO DI ACCIUGHE, PATATE E POMODORI Difficoltà: media- Tempi di cottura: 60 minuti - Tempi di preparazione: 20 min Ingredienti per 6 persone: acciughe o sarde: 1 kg patate: 2 pomodori maturi: 4 aglio: 1 spicchio prezzemolo...
Inventarsi ogni due anni una bella lotteria per finanziare la nostra Associazione non è una vera e propria regola. E non sta scritto da nessuna parte che si debba fare coì. Ciò non di meno, è una saggia abitudine o, se vol...
LA COSA PIU’ FACILE La leggerezza non nasce a tavola, nasce prima. E non nasce nello stomaco, come tanta banale pubblicità e pubblicistica vorrebbe farci credere, ma nella nostra testa. Per quanto strano o complicato...
Ormai è questione solo di dettagli e aggiustamenti. Il nuovo sito – come già preannunciato a luglio e agosto - è a disposizione al solito indirizzo www.colge.org. Struttura reinventata da Aldersoft, alleggeriti e aggiornati...
Cari Soci, allo scopo di raccogliere fondi per ristrutturare l’Ambulatorio di Sestri abbiamo deciso di contribuire alla promozione dello spettacolo ...
L’URLO DI LAMPEDUSA Belle, brave, elegantissime: sono così le nuotatrici del nuoto sincronizzato, eppure non emozionano. Parlo per me, s’intende. Riescono a fare in acqua piroette incredibili, con tecnica davvero sorprendente, eppu...
MELANZANE RIPIENE DI TOFU, MANDORLE E POMODORI SECCHI Difficoltà: media - Tempi di cottura: 45 min - Tempi di preparazione: 30 min Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane medie (600 g circa) 200 g tofu al naturale 50 g mandorle pelate...
Agosto dev’essere un mese ben disposto verso il volontariato, come pure i segni zodiacali del Leone e della Vergine, infatti gli auguri da fare questo mese sono tantissimi e li facciamo di cuore: a Marisa Belziti e Angela...
LA REGOLATA Sorridere: la regola dovrebbe essere quella. Ma detta così suona male. Si può, francamente, costringere le persone a sorridere? E se non lo fanno, prevedere - in forza della nuova legge del sorriso – la giusta punizion...
Il Pap test va fatto ogni anno oppure tranquillamente – in assenza di sintomi – ogni tre? E la mammografia ogni due anni dopo i 50 può bastare rendendo inutile – secondo certuni - la saggia abitudine della visita senologica?...
LEVITAS
LIBERI TUTTI Ci sono le case di cartapesta (o alte il doppio del giusto) che cadono per scossoni del sottosuolo non irresistibili. Ci sono ragazzi che muoiono per pasticche avvelenate, dentro o fuori la movida, senza chiedersi cosa c’è d...
Continuano i laboratori gratuiti mensili de “La Forza e il Sorriso”, il bellissimo progetto attivo in mezzo mondo che il CoL porta avanti nella nostra Regione......
La nostra agenda per il 2013 è stata messa a punto da l Consiglio Direttivo del 12 dicembre...
Gli Angeli vanno, per fortuna, i conti tornano e con loro i… contanti. Questo – scherzando un po’ con le parole - l’andamento della diffusione dei......
Comincia il conto alla rovescia. Il Corso di Comunicazione- Introduzione alla Programmazione Neuro- linguistica (PNL) partirà il 21 gennaio prossimo. Restano pochissimi giorni per iscriversi e già......
Il servizio di agopuntura è attivo presso viale Sauli. E´ una tecnica terapeutica della Medicina Tradizionale Cinese (MTC)...
Lunedì 4 marzo Regione Liguria, Celivo e Forum Terzo Settore hanno organizzato presso l’Auditorium Montale del Teatro Carlo Felice un utile incontro per presentare il Testo......
E’ stato bello, venerdì 11 dicembre, chiudere l’anno ritrovandoci ancora una volta al Circolo Il Quadrilatero di via Malta 4/12 per scambiarci gli auguri e brindare insieme ai prossimi 365......
Ne parliamo poco. E gli diamo poca visibilità. Eppure è una delle cose più belle che facciamo. Una di quelle che ci fanno sentire, a fine......
Quando ci chiedono come facciamo ad andare avanti, specie in tempi così grami, la risposta è inequivocabile. Dove troviamo le risorse oppure come possiamo applicare tariffe......
Li hanno chiamati (e li chiamano) in tutte le maniere: medaglioni, piastrelle, formelle, piattini ecc. Ma per noi gli Angeli della Prevenzione restano alla fine i......
Finalmente una bella giornata è arrivata e ha scelto per fortuna domenica 26 maggio: cielo azzurro, sole caldo, un venticello simpatico e tanta gente che aveva......
Non sappiamo come sarà il 2014, ma sappiamo com’è andato l’anno che sta per finire: difficile e faticoso per molti. Sappiamo anche come si sono impegnati......
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli importi del 5 per mille destinati a Enti ed Associazioni relativi al 2013. Per il CoL è un risultato...
MONTEPREMI LOTTERIA 2015 E DONATORI ...
E’ confermata la programmata gita a Torino, per la stupenda mostra dedicata al pittore francese Matisse. La data fissata è sabato 14 maggio: partenza intorno alle......
Se Maria rinnova la tessera del CoL solo quando le serve, fa i suoi interessi e nient’altro. Quando Antonio chiede di anticipare una visita di dieci......
LA ZUCCA Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, con molte varietà di forme e colore....
Meglio di quanto auspicassi! Il mese scorso ho riferito della simpatica cena che la nostra volontaria Esa e il marito (il grande...
Appuntamento per tutti Mercoledi 11 dicembre, alle ore 17.30, per la consueta Assemblea dei Soci nei locali del Municipio Medio Ponente in Via...
Questa nostra Newsletter arriva ogni mese nei pc di circa mille persone. Si tratta di soci, volontari, collaboratori, curiosi che conoscono, frequentano e sostengono il CoL.......
Dopo una pausa più lunga del previsto e le ripetute sollecitazioni di soci e volontari torna il Corso di Comunicazione “ Stare bene o avere ragione?......
Continua alla grande la promozione riservata a tutti i nuovi soci: chi al momento dell’iscrizione al CoL (18 euro di tessera) lascia i due euro di......
Si sta muovendo eccome la Val Polcevera! Come avevamo anticipato sul n. 3 della nostra Newsletter Dire&Fare sono stati completati i lavori di allestimento della reception......
Stiamo lavorando per noi, cioè per la tanto attesa lotteria che, speriamo, si confermi ricca di premi per tutti e di preziose risorse a favore del......
Siamo partiti finalmente. Nel piano di rilancio della Val Bisagno, dopo la tragica alluvione del 4 novembre 2011, anche il CoL farà la sua parte. Il......
Riunire quarantadue volontari (due terzi della nostra super squadra), un’intera giornata, per di più di sabato quando tutti abbiamo un sacco di cose da sistemare ecc.......
Abbiamo una buona vita? Che voto le daremmo da uno a dieci? E venire al CoL migliora le cose? Con queste tre domandine semplici semplici è......
E’ stato un Venerdì affollato di cittadini, volontari e medici il 24 Aprile, in Val Bisagno: un’intera giornata dedicata alla diagnosi precoce dei tumori cutanei, in......
Invecchiare non è un mestiere facile. Tutti hanno un bel dire: si vive di più, quante belle cose si fanno nella terza e quarta età, mai......
E’ ormai tempo di dichiarazione dei redditi e quindi di cinque per mille. E il tempo non è mai abbastanza. Meglio allora organizzarsi… per tempo, non......
L’Angelo della Prevenzione 2012 - il tondo in ceramica disegnato per il CoL da Elena Pongiglione - ha davvero preso il volo! Nei nostri Poliambulatori di......
Ne parlavamo da un po’ di tempo, ci siamo scritti e telefonati, ci siamo persino mandati (se la memoria non fa difetto) vagoncini di sms e......
Vuoi fare carnevale con noi? Ti invitiamo come protagonista (o solo spettatore) alla nostra Cena con delitto che andrà in scena martedì 28...
Non è ancora finita! La campagna di promozione della diagnosi precoce in Val Bisagno continua con grande successo. Dopo le iniziative del 29 aprile (giornata dedicata......
Sono cinque i medici che si preoccupano della salute della pelle presso il CoL: quattro sono specialisti in Dermatologia e una in Chirurgia Plastica. Sono attivi......
Questo numero della Newsletter, come avevamo promesso, è speciale: pubblichiamo l’elenco completo di tutti i premi della Grande Lotteria del 2013. Ci trovate di tutto: dai......
I vincitori delle lotterie sono persone misteriose e riservatissime. Non solo hanno la fortuna dalla loro (il che, di questi tempi, non è poco!), ma si......
Tenendo conto delle esigenze dei nostri volontari e collaboratori, ma anche delle preferenze dei nostri soci comunichiamo che: dal 1...
Genova, 12 novembre 2014 Prot. n. 26 /14- GV A tutti i Soci, in qualità di...
Vi state occupando della vostra dichiarazione dei redditi e, quindi, di come destinare il cinque per mille? Vi state organizzando coi tempi giusti e il codice......
Quello delle parole è un tema ricorrente in queste settimane, direttamente o indirettamente. E’ il caso, ad esempio, anche della bella iniziativa che ha per protagonisti......
Diciamo la verità: senza di loro che fine farebbero gli Angeli della Prevenzione? Dove trovereste i famosi tondi in ceramica che, prima e dopo Natale, proponiamo......
E’ questione di giorni, sta per partire finalmente la Grande Lotteria del 2013: abbiamo trovato 40 regali bellissimi (abbiamo dovuto dire basta perché ne stavano arrivando......
Quanti saranno i vincitori lo sappiamo eccome: ben quaranta! Si spartiranno un bottino da leccarsi i baffi, già pubblicato su questa Newsletter e sempre consultabile sulla......
L’elenco dei premi parla da solo: niente fumo al CoL, ma solo tanti bei regali che tanti amici hanno generosamente messo a nostra disposizione. L’elenco lo......
Sarà Torino, sarà la mostra di Matisse, sarà maggio, sarà tutta per noi. Questo in estrema sintesi il programma che il gruppo “Via CoL Vento” sta......
Grazie a tutti i volontari e amici che si stanno dando un gran daffare per vendere i biglietti della nostra Lotteria 2013. Le cose non vanno......
L’Angelo della Prevenzione 2013, creato per noi da Gigi degli Abbati e riprodotto in eleganti tondi in ceramica, sta avendo...
Lo avete chiesto in molti negli ultimi mesi, ripetutamente e pazientemente. Ora sarete premiati: il tanto atteso Corso di Comunicazione- Introduzione alla PNL si svolgerà nel......
Come tutti sanno, al CoL è attivo un bel gruppetto di volontari giovani (in senso stretto). Si danno da fare soprattutto nella raccolta fondi allo...
Nemmeno i venditori di fumo sono scemi: il fumo lo vendono agli altri, ma nessuna fumosità a se stessi. Vendono fumo anche quando piangono miseria, lamentando......
Per non sapere cosa fare lo staff amministrativo del CoL sta programmando il lavoro per l’autunno. In particolare sta lavorando soprattutto alla riorganizzazione gestionale, puntando sia......
Pubblichiamo a beneficio di tutti i nostri soci i giorni e gli orari di chiusura del CoL durante il mese di Agosto nelle nostre tre diverse......
Per essere efficaci anche nel volontariato occorre essere organizzati e capaci di continuità, altrimenti ci si tarpa le ali da soli. Il CoL, ad esempio, non......
Ci siamo, ormai. Le richieste da parte delle scuole medie (inferiori e superiori), ci sono arrivate e, come pensavamo, superano di gran lunga le nostre attuali......
L’Angelo della Prevenzione 2012 è stato presentato ufficialmente...
Accontentare la pancia significa volersi bene? Probabilmente no. E’ una delle cose che i soci (spesso di sesso femminile) imparano presto dalle nostre Nutrizioniste. Tante volte......
Sarà un pesce d’Aprile? Davvero il CoL apre i suoi ambulatori ad Albenga? Dopo più di due anni di incredibili peripezie? Noi stessi non credevamo ai......
Bella la discussione che si è generata in questi giorni e speriamo che non si spenga presto, come tante cose (gli entusiasmi, ad esempio) in questo......
Da Marzo partirà il corso di Biotransenergetica: una nuova disciplina olistica a mediazione corporea. La nostra psicologa Martina Landucci, assieme a Mariangela stanno ancora cercando un......
Se guardiamo ai soldi che entreranno nelle nostre casse, il 5 per mille del 2014 non ci è andato male! L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul......
E’ d’estate, soprattutto, che tocchiamo con mano una verità sacrosanta: che i volontari sono preziosi come il pane. Se mancano loro iniziano sempre i salti mortali,......
Genova, 04 marzo 2016 Prot. n. 12/16/GV/ms A tutti i Soci, in qualità di Presidente comunico che la ...
L’Assemblea dei Soci si è svolta, come ampiamente preannunciato, Venerdì 1 Aprile, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in Via...
Lo scorso mese abbiamo annunciato che una nuova dermatologa era in procinto di iniziare la sua collaborazione al CoL: confermiamo, la dott.ssa Giulia Ciccarese ha iniziato......
Siamo agli sgoccioli. Fra poco tutto sarà finito e quel che è fatto è fatto. Stiamo parlando del cinque per mille 2016. Fra due anni sapremo......
Venerdì 25 ottobre è stata una bella giornata. Come preannunciato, alle 17.00 ci siamo incontrati nella Chiesa di San Torpete, in piazza San Giorgio. Erano in......
Il 2014 sarà l’anno in cui dovremo dimostrare un po’ di cose. Che sappiamo ristrutturare, ad esempio, il Poliambulatorio di Sestri Ponente, sede storica...
Mercoledi 11 dicembre, alle ore 17.30, nei locali del Municipio Medio Ponente in Via Sestri 7 si è svolta la consueta Assemblea...
Ecco i 60 numeri vincenti: 1° Premio - 4936 2° Premio - 1337 3° Premio - 3125 4° Premio - 3205 5°...
La campagna di promozione della diagnosi precoce in Val Bisagno si è conclusa positivamente. Abbiamo fatto un bel po’ di visite, conosciuto tanti nuovi soci, fatto......
Lunedì 20 gennaio s´è svolta l´ultima seduta, la prossima si terrà il 3 marzo...
Come promesso e preannunciato da tempo i lavori per ristrutturare completamente l’ambulatorio di Sestri Ponente cominceranno a fine luglio. E proseguiranno speditamente (si spera) fino a......
L’avremmo invitato eccome, Francesco, alla prima delle nostre cene a tema. Gli sarebbe piaciuto il menù (fatto di diverse portate ognuna insaporita da una particolare spezia),......
L’Assemblea dei Soci è convocata per Venerdì 4 Aprile, alle ore 17.30, nella Sala Consigliare del Municipio Medio Ponente in Via Sestri 7. L’annuncio potete trovarlo......
Li abbiamo trovati eccome i premi e sono tanti! O meglio li ha trovati soprattutto Graziella che - come già abbiamo scritto - è un segugio......
Si può fare ogni due anni. Serve a finanziare i nostri servizi e tutte le nostre iniziative (ad andare avanti non ce la facciamo solo con......
E’ stato di parola! L’Angelo dai mille colori, sotto forma di eleganti tondi in ceramica, si è presentato con la sua piccola tromba, come aveva promesso,......
Mancano pochi giorni, poi finalmente ci butteremo così, anima e corpo, dentro la Lotteria 2017. Sarà come sempre una bella avventura, un po’ faticosa, ma ne......
Sarà per via del questionario che abbiamo cominciato a distribuire ai soci nel giugno scorso e che ridaremo in una versione migliorata. Sarà per via di......
E’ tornato, l’Angelo della Prevenzione! Vieni a conoscerlo oggi, 25 ottobre alle 17.00, in p.za San Giorgio presso la Chiesa di San Torpete
Gli angeli sono tantissimi. Come noi, d’altra parte. Anche gli Angeli della Prevenzione non si contano! Per cui non è mica facile scegliere...
Il bello delle cose belle è che si possono ripetere, se le vogliamo rivivere e condividere. E’ il caso della Festa degli...
E’ uno dei danni più gravi prodotti da questa infinita crisi economica: la gente si allontana dai servizi sanitari rinunciando ai...
Anche quest’anno l’Angelo della Prevenzione ha rispettato le scadenze. C’è qualcosa di miracoloso, di questi tempi, nel “rispettare”, appunto, scadenze e impegni. Molti preferiscono, infatti, rinviare,......
LA BTE è nata negli anni ’80 integrando la tradizione sciamanica afro- brasiliana, la psicologia occidentale e l’antica tradizione sapienziale orientale. Per adattarsi alla vita che cambia il corpo e la mente......
Col cinque per mille si possono fare mille cose, ma prima di ogni cosa occorre raccoglierlo. Come si diceva nel numero scorso di Dire&Fare la Legge......
Ben venga la primavera con tutti i suoi colori e sapori e tepori. Ben vengano i suoi fiori e i suoi frutti tra i quali dobbiamo......
Comincia a girare la nostra Carta dei Servizi e questa è davvero la sua missione: testimoniare ovunque e in tutta sincerità quello che siamo e quello......
Gli intrepidi cittadini che si apprestano, finalmente, a pagare l’Unico possono, se vogliono, risollevare il loro (e nostro) tono dell’umore con un gesto coraggiosissimo e semplicissimo:......
Lo Sportello di ascolto psicologico si avvale di uno staff di psicologi e psicoterapeuti professionisti che offre consulenza e sostegno a chi vive un disagio psicologico......
Ecco i favolosi premi della lotteria 2013 e un grazie di cuore ai generosi donatori
Mentre la gita a Torino, per motivi organizzativi, è stata annullata (a breve gli aggiornamenti), il Corso di Comunicazione- Introduzione alla PNL è confermato per maggio......
Il prossimo Corso di Comunicazione e Introduzione alla Programmazione Neuro- linguistica (PNL) si svolgerà nel mese di gennaio prossimo. Come le altre volte si svolgerà con formula......
Sabato 25 ottobre a partire dalle 16.30 siete tutti invitati a Palazzo Fieschi, via Sestri 34, per l’inaugurazione del Poliambulatorio completamente rinnovato del Centro Oncologico Ligure!......
Puntuale come ogni anno l’Assemblea dei Soci è convocata per Venerdì 1 Aprile, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in...
Quando si tratta di diagnosi precoce, diciamo la verità, le femmine non sono più coraggiose dei maschietti? Sarà per via della tranquillità, ormai, con cui da......
I tondi dell’Angelo 2015 sono stati presentati ed è stato molto bello: c’erano la musica, tante persone, la giusta allegria delle occasioni importanti. Abbiamo cominciato, come......
Sono una sessantina i premi della lotteria di quest’anno: è già Natale? Avevamo paura di trovare una strada tutta in salita, con tanti “No, grazie, abbiamo......
A partire dal 12 ottobre torniamo a dialogare coi nostri soci per capire meglio cosa desiderano dal CoL e come il CoL riesca o meno a......
Se c’è una cosa che i dermatologi imparano molto presto è che la superficialità è una cosa molto seria. Per capire le malattie della pelle bisogna......
Avete scoperto una glicemia troppo alta? Il vostro peso non scende anche seguendo scrupolosamente la dieta personalizzata? Non riuscite a capire perché la creatinina, la pressione......
Quando si è costretti ad aumentare, sia pure di poco, la quota associativa annuale (portandola da 15 a 18 euro) viene un po’ di esitazione: come......
Eccolo che torna anche quest’anno, il cinque per mille. Tanto atteso, come sempre, perché tanto necessario. Cominciamo con alcune interessanti novità specifiche per il non profit......
Sono fortissimi i ragazzi delle Scuole Medie Risso e Alessi dell’Istituto Comprensivo di Pegli: si sono divertiti e hanno fatto divertire i nostri educatori! Dal 18......
Sono ormai centinaia le pubblicità su manifesti, giornali, tv e web che ci ricordano come destinare il cinque per mille firmando nell’apposito spazio della dichiarazione dei......
Giovedì 31 luglio, con un po’ di anticipo rispetto ai programmi, la Ditta Riopp, guidata dal geom. Francesco Oppedisano ha cominciato la tanto attesa ristrutturazione dell’Ambulatorio......
Ci teneva un sacco, Sabrina, ad essere la numero uno. E ce l’ha fatta eccome, lasciando a bella distanza tutti gli altri, compreso il Presidente che......
Come sanno bene gli educatori del CoL – che, fra l’altro, stanno completando il programma di Educazione alla salute nelle scuole genovesi - anche i ragazzi......
Si chiamerà “La metà piena” il blog che a breve prenderà il via nel sito del CoL, raggiungibile anche da Facebook. Sarà uno spazio di commento......
L’Angelo dai mille colori è bellissimo e suona una piccola tromba sopra una città che sta sotto di lui, ne condivide i colori, ma forse confusamente,......
E’ un appuntamento biennale. Inevitabile e necessario per un’associazione no profit come la nostra basata sul volontariato e sulla mutualità (cioè, uno per tutti e tutti......
Si può vincere il Festival di Sanremo e starsene inspiegabilmente composti rinunciando a saltare sul palco come avremmo fatto tutti? Si può fare (apparentemente) la mammina......
Tutte così dovrebbero essere le feste: esemplari! Se è vero, infatti, che abbiamo tutti bisogno di riti (gli esperti di antropologia lo dicono da tempo),...
Non sono angeli e - per fortuna - nemmeno perfetti, i nostri volontari. Qualche volta si dimenticano qualcosa o si confondono o si fanno prendere dall’ansia,......
Senza dare troppo nell’occhio l’Angelo della Prevenzione 2013, creato per noi da Gigi degli Abbati, continua a volare per la città. Riprodotto in eleganti tondi...
La nostra tradizionale bicchierata di fine anno - quella in cui si sta tutti insieme senza visite, telefonate, grane e impegni d’ogni sorta - non si......
A tutti coloro che ancora sono alle prese con la dichiarazione dei redditi. ricordiamo che possono fare qualcosa di buono a costo assolutamente zero: donare...
Hanno da poco cominciato a collaborare col CoL diversi professionisti di cui vale la pena ricordare i nomi: per la dermatologia (incluse le malattie sessualmente trasmesse)......
Le scuole riaprono. Gli insegnanti ed anche i genitori si riuniscono per programmare e organizzare il lavoro dell’anno scolastico. Tra mille difficoltà, lo sappiamo, perché mancano......
C’è stata un po’ di maretta, ad Albenga. Giustamente. Da circa due anni si fa un gran parlare a proposito del nuovo ambulatorio che il CoL......
La verità è che la vita a volte ci sorprende facendoci regali inaspettati. Al CoL, ad esempio, ne è arrivato uno bellissimo sabato 2 luglio. Quel......
L’Assemblea dei Soci si è svolta Venerdì 4 Aprile, alle ore 17.30, nella Sala Consigliare del Municipio Medio Ponente in Via Sestri 7. Secondo l’ordine del......
Da lunedì 8 giugno nei nostri ambulatori di via Sestri e di viale Sauli inizierà qualcosa di speciale. Per quattro settimane tutti i soci che utilizzeranno......
L’Assemblea dei Soci si è svolta come da programma nei locali del Municipio Medio Ponente mercoledi 10 dicembre, alle ore 17.30. Al solito l’abbiamo convocata, pur......
Per l’Ambulatorio di piazza dell’Olmo inizia finalmente un trimestre di imperdibili promozioni all’insegna della diagnosi precoce. Prima, però, ci siamo preoccupati di migliorare visibilità e informazione......
Venerdì 27 Marzo, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in Via Sestri 34 si è svolta regolarmente l’Assemblea dei Soci. Si......
Fino a pochi anni fa gli ambulatori di senologia nella nostra città in ambito ospedaliero o ASL erano tanti e molto attivi. Spesso le visite per......
Anche quest’anno il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, è stato invitato come relatore per i Corsi di Cultura per la Terza Età (UNI.T.E.) dell’Area...
Se una domanda è stupida non avrà mai la risposta giusta. Andrà cambiata, piuttosto, cioè formulata in modo migliore. Un esempio? Prendiamo coloro che, volendo diagnosticare......
Mercoledì 9 ottobre 2013 passerà alla storia, probabilmente, almeno quella del CoL: il tanto sospirato e amato Poliambulatorio della Val Bisagno ha iniziato ufficialmente la sua......
Lo abbiamo scritto il mese scorso: ristrutturare l’Ambulatorio di Sestri Ponente è stato uno sforzo organizzativo ed economico enorme. Per poterlo affrontare abbiamo dovuto chiedere un......
Questo numero della Newsletter, come avevamo promesso, è speciale: ECCO L´ELENCO COMPLETO di tutti i premi della Grande Lotteria 2015....
Stanno arrivando, evviva! Dopo gli articoli di settembre e ottobre sulla ricerca (tuttora in corso) di nuovi volontari si sono presentati in diversi per i colloqui......
E’ confermata, a grande richiesta, per sabato 23 marzo alle ore 21 al Teatro Verdi di Sestri Ponente la commedia dialettale genovese “Quello bonanima”, portata in......
Finalmente ci siamo. Parte questo mese, dopo lunghi e sudati preparativi (alleviati non poco dalla nostra Liliana, sempre impeccabile in fase di progettazione e organizzazione) il......
Mentre la vendita dei biglietti della Grande Lotteria 2015 è cominciata in tutti i nostri ambulatori con discreti risultati, allo scopo di invogliare i soci, lettori......
Due anni fa una pioggia torrenziale mise in ginocchio la città e feriva interi quartieri con cattiveria speciale. I segni di quella alluvione non sono ancora......
I NOSTRI SERVIZI: LA CARDIOLOGIA Da alcune settimane è attivo presso i nostri Ambulatori anche il servizio di Cardiologia. Medici specializzati raccolgono anamnesi...
Dopo l’appuntamento coi volontari di Sestri lunedì 16 febbraio si è tenuto l’incontro di aggiornamento coi volontari attivi in Viale Sauli e in piazza dell’Olmo. Ancora......
Ci hanno scritto e telefonato in diversi. Dopo l’articolo di settembre sulla ricerca (tuttora in corso) di nuovi volontari ci hanno chiesto in cosa consiste questa......
LOTTERIA E SCUOLA Sull’8 per mille ci sono pochi dubbi: papa Francesco quasi certamente firmerà per la Chiesa Cattolica,...
Ecco i biglietti vincenti della Lotteria 2015! Clicca sui link per vedere se hai vinto uno dei nostri favolosi premi! Premi dall´1...
Parte questo mese la tanto attesa (da noi tutti) Lotteria 2017. Si chiamerà anche quest’anno “Prevenire è…vincere” e richiederà, come sempre, tanta energia da parte di......
Non è ancora finita! La campagna di promozione della diagnosi precoce in Val Bisagno continua con grande successo.
E’ un Angelo diverso quello di quest’anno. Sempre tondo, sempre di ceramica (ma più sottile ed elegante), sempre dedicato alla Prevenzione. Il maestro Pietro Lumachi - ......
Ancora una volta abbiamo fatto le cose per bene e come nel 2011 non ci ha fatto mancare la sua imparziale presenza l’avv. Barbara Bocca....
Avevamo preso un impegno preciso con tutti i nostri soci: riorganizzare e potenziare il Servizio di Ascolto Psicologico. Grazie alla disponibilità e ai suggerimenti delle nostre......
Genova, 02 marzo 2015 Prot. n. 03/15/GV/ms A tutti i Soci,...
Per chi si fosse perso il primo numero della nostra Newsletter o l’avesse letto distrattamente il 2014 sarà per il Col un anno di lacrime, sudore......
Il nostro progetto di educazione alla salute nelle scuole genovesi, denominato “La prevenzione è amicizia” – dopo aver felicemente completato le lezioni programmate a Pegli (Scuole......
Finalmente sono arrivate anche le porte nel nostro Poliambulatorio di piazza dell’Olmo 6. Evento apparentemente banale, ma per noi importantissimo: con l’installazione delle porte sono, infatti,......
Dopo la Compagnia BaiBaicalla (ex Baistrocchi) – che l’11 e 12 aprile ha messo in scena al Teatro Verdi di Sestri un simpaticissimo spettacolo goliardico anche......
Pensiamoci un attimo: se l’Angelo della Prevenzione, tutti gli anni, fosse sempre lo stesso, stesso disegno, stessi colori, stesso artista, non sarebbe una noia mortale? Chi......
Parlando di persone e cose e progetti migliori come possono rimanere fuori i nostri preziosi Angeli della Prevenzione? Secondo voi si possono fare graduatorie anche per......
L’ambulatorio di via Sestri, come abbiamo scritto, resterà chiuso per lavori fino al 7 settembre, poi ci vorrà una settimana per gli arredi e ...
Erano quasi tutte donne al Corso di Comunicazione che si è svolto nei giorni 21- 22 e 27- 28 in viale Sauli, a cura del Presidente (tra......
Lo hanno ammesso tutti: è un Angelo davvero diverso quello che il CoL ha realizzato quest’anno grazie alla splendida collaborazione del maestro Pietro Lumachi. Sempre tondo,......
Terminata la nostra Campagna per il 5 per mille (i cui risultati sapremo solo fra 2 lunghissimi anni) abbiamo fra le mani un’altra grande opportunità di......
E’ stato un bel successo l’incontro coi volontari svoltosi sabato 27 ottobre al Santuario della Madonna del Monte. In una giornata prefestiva tradizionalmente dedicata a riposo,......
Sabato 27 ottobre al Santuario della Madonna del Monte, dalle 10.00 alle 17.00 avrò luogo l´incontro di aggiornamento e comunicazione per i volontari! Dicevamo su Dire&Fare......
Prosegue il nostro progetto di educazione alla salute nelle scuole genovesi, denominato “La prevenzione è amicizia”. Abbiamo completato le lezioni programmate a Pegli (Scuole Medie Risso......
Tutto è cominciato un po’ in sordina. Il che, per un’associazione di volontariato, è piuttosto normale: non ci facciamo pubblicità (chi ce l’ha i soldi?), ma......
L’Assemblea dei Soci è convocata per Venerdì 27 Marzo, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi(Municipio Medio Ponente) in Via Sestri 34. L’annuncio...
E’ tempo anche di assemblea dei soci. Venerdì 19 aprile in via Sestri 7, alle ore 17.30 è convocata nella Sala Consiliare...
Abbiamo ancora dei premi che attendono i propri padroni....controllate i vostri numeri, vi resta poco tempo
Sono bastate una telefonata e tre email per attivare l’abbonamento gratuito all’edizione on line del Secolo XIX a favore del CoL. Nessuna difficoltà, tanta cortesia. Siamo......
Lunedì 30 giugno alle 15.00 è stato firmato il contratto: il Presidente del CoL, dott. Guglielmo Valenti, e il titolare della Ditta RIOPP, geom. Francesco Oppedisano......
Dalla nascita del CoL il Servizio di Ginecologia rappresenta uno dei più trainanti: qualunque ambulatorio voi consideriate (Sestri, Centro, Valbisagno), qualunque fascia oraria e persino qualunque......
Mentre la prevenzione in Italia va a ritroso (come ci racconta, purtroppo, Gulliver in questa Newsletter), noi al CoL andiamo avanti, in particolare in Val Bisagno!......
La prevenzione, anche in campo oncologico (il nostro), è una forma di rispetto. Ci avevate mai pensato? E’ uno dei suoi tanti pregi. Non ci impone......
A partire dal 2 febbraio – come già scritto il mese scorso – le tariffe del CoL subiranno un ritocco. Dovendo pagare il debito per la......
Per la verità sembrava di essere già a Ottobre: giornata grigia, nuvolosa, umida, a tratti antipaticamente piovosa. Ma i nostri volontari sono stati ben più tosti......
Quanti si apprestano a pagare l’Unico possono, se vogliono, risollevare il tono dell’umore con un gesto semplicissimo e - credete a me - magico: a costo......
A questo punto, sarà meglio fare il punto! Ci riferiamo agli ambulatori vecchi e nuovi. Cominciamo dalla Val Bisagno : la Commissione ex Legge 20...
A scuola - l’abbiamo già scritto più volte – i nostri educatori torneranno anche nel prossimo anno scolastico. Riprenderanno i nostri temi di educazione alla salute......
Non possiamo sconfinare. Anche la nostra Lotteria 2015, come tutte le umane cose, ha i suoi limiti: rien ne va plus, le jeux sont faits!...
L’Assemblea dei Soci è convocata per Venerdì 31 marzo, alle ore 17.30, nel Salone di Palazzo Fieschi (Municipio Medio Ponente) in Via Sestri 34. Come sempre......
Il 23 gennaio si è svolto a Sestri Ponente il primo degli incontri di aggiornamento riservati ai nostri volontari. Il prossimo avrà luogo in viale Sauli......
I Soci e i Volontari dell’Ambulatorio di Sestri sono stati primi a notarlo. Poi è arrivato anche in Viale Sauli. Fra non molto farà bella vista......
Mercoledi 10 dicembre, alle ore 17.30, nei locali del Municipio Medio Ponente in Via Sestri 7 si terrà la consueta Assemblea dei Soci di fine anno.......
Siamo stati puntuali, efficienti e rapidi. Venerdì alle 15.30, nella sede di viale Sauli 5/20, come da programma ufficiale ha avuto luogo l’estrazione dei biglietti della......
Tra le entità “metafisiche” del mondo cristiano (e non solo di quello) le più simpatiche sono gli Angeli. Il motivo è presto detto: sono le più…superficiali.......
Quando, due anni fa, abbiamo fatto partire il servizio di Cardiologia alcuni amici ci hanno chiesto: cosa c’entra la diagnosi delle malattie cardiache con la diagnosi......
La Val Bisagno ha bisogno – lo sappiamo bene - di tante cose: torrenti arginati e tutela del territorio, posti di lavoro e efficaci vie di......
Dopo una pausa effettivamente un po’ lunga (indipendente dalla nostra volontà!) sono ripartiti finalmente gli ambulatori di Otorinolaringoiatria (ORL) per la prevenzione dei tumori e delle......
E’ fissato per sabato 5 marzo il corso di aggiornamento riservato a tutti i volontari del CoL. I lavori si svolgeranno dalle 9.00 alle...
Si sono dati da fare, eccome, i Lions genovesi a favore del CoL. A parte il finanziamento del nuovo ambulatorio...
Stanno procedendo senza intoppi i lavori di allestimento del Poliambulatorio di piazza dell’Olmo 6 (già via Molassana 33). Grazie ai fondi raccolti dai Lions genovesi a......
Ma vi rendete conto? Siete ormai più di 1000 a leggerci ogni mese! Siete una forza che cresce ogni volta. Come il numero dei soci, volontari,......
A coronamento della giornata di presentazione e di festa per l’Ambulatorio rinnovato la sera stessa, grazie alla collaborazione del Lions Club Aeroporto Sextum, avrà luogo uno......
Saranno due, quest’anno, le occasioni per ammirare in anteprima l’Angelo della Prevenzione 2015. Perché proprio due? Perché vogliamo favorire al massimo la partecipazione di quanti sono......
Siamo ripartiti in buona forma e i problemi, come sempre, non ci spaventano. Innanzitutto comunichiamo ai nostri soci che a breve i servizi di telefonia mobile......
C’è ancora tempo per firmare il 5xmille a favore del CoL! Vi ricordate quello che abbiamo scritto nello scorso numero della Newsletter? Abbiamo pubblicato e commentato......
Non aspettatevi di trovare qui un riassunto del corso di formazione che abbiamo condiviso sabato 15 ottobre al Circolo Il Quadrilatero di via Malta....
Degli Angeli la cosa bella è che hanno le ali, ma di solito non volano. Hanno le ali e restano. Restano dove? Accanto a noi o,......
Sarà di Sabato. Sarà il prossimo 23 Marzo alle ore 21 al Teatro Verdi di Sestri Ponente. Sarà una commedia dialettale genovese dal titolo intrigante “Quello......
Si è concluso, per quest’anno, il progetto di educazione alla salute nelle scuole genovesi, denominato “La prevenzione è amicizia”. Anche gli Istituti Bergese e Casaregis hanno......
La Lotteria è in corso, non ce la siamo inventata! E i biglietti non sono fantasmi invisibili o introvabili: sono foglietti colorati, leggeri anche nel prezzo......
Era un po’ che ci pensavamo: e se ogni tanto ce ne andassimo da qualche parte tutti insieme, volontari, amici, collaboratori del CoL? Una gita guidata......
Qui al CoL non abbiamo una visione angelica della realtà e della vita, ma proprio per questo non possiamo fare a meno, tutti gli anni, in......
LA GIOCONDA
I l corpo della vittima non l’hanno fatto vedere, ma c’era, eccome! E anche l’assassino c’era, ovviamente, in mezzo a un bel po’ di gente...
Si è svolta come da programma mercoledì 19 dicembre, alle ore 17.30, l’Assemblea dei Soci, nei locali del Municipio Medio Ponente in Via Sestri 7. Il......
Noi siamo stati puntuali, efficienti e rapidi, i vincitori della Lotteria 2015 forse un pochino meno. Sta di fatto che ancora un bel po’ di premi......
E’ stato bello l’anno scorso trovarci in tanti presso il Circolo Il Quadrilatero di via Malta 4/12 per scambiare due chiacchere e gli auguri, stringendoci la......
Se l’aritmetica non è un’opinione, essere in 500 e conquistare 5000 firme (sulla dichiarazione dei redditi) è mille volte meglio del contrario. Purtroppo è proprio al......
Anche l’Angelo della Prevenzione, purtroppo, sente la crisi: la diffusione degli eleganti tondi in ceramica con l’Angelo realizzato quest’anno dal maestro Pietro Lumachi è partita un......
FIRME E SFUMATURE Sparite, puff! Volatilizzate in una nuvola di fumo, forse. Anzi in cinquanta nuvolette perché, ahinoi, questo è...
Tutto secondo le previsioni, preannuciate dal Secolo XIX e dal Corriere Mercantile: tanta gente, tanta gioia, tanti fatti concreti! Sabato 25 ottobre alle 16.30 l’Ambulatorio di......
Monica non si è dimenticata che quest’anno il CoL compie dieci anni (siamo nati, infatti, il 19 maggio 2003)....
Perché compleanni così non si festeggiano tutti i mesi? Ci siamo divertiti, abbiamo conosciuto persone simpatiche, abbiamo raccolto fondi preziosi: non si potrebbe firmare anche per......
A giugno tocca a tutti di andare al CAF o dal commercialista o dall’amico competente per l’inevitabile dichiarazione dei redditi. Mentre siamo lì alle presecoi nostri......
Finita la festa, gabbato lo santo! Si dice così, no? Beh, vuol dire che gli angeli possono allora restarne fuori, in particolare il nostro, l’Angelo della......
Parlando di scuola e di educazione alla salute sapete la differenza tra obiettivi e sogni? Coi sogni uno immagina di andare in tutte le scuole genovesi......
Mentre l’ambulatorio della Val Bisagno viaggia speditamente coi suoi lavori di allestimento già a buon punto, la Val Polcevera non sta con le mani in ma......
L’Angelo della Prevenzione 2012 - il tondo in ceramica disegnato quest’anno per il CoL da Elena Pongiglione – ha continuato a volare in quest’ultimo mese. Siamo......
Croce e delizia di tutte le associazioni di volontariato piccole e grandi, “riapre” finalmente la stagione del 5 per mille! Perché croce e delizia? Delizia perché,......
La diagnosi precoce dei tumori mammari si può organizzare dall’alto o dal basso. La Regione Liguria – attraverso lo Screening mammografico organizzato - ha scelto la......